Sport

Progetto "Sport di tutti" - A.S. 2019/2020

Sport di Tutti“Sport di tutti” è un programma promosso dal Ministero per le Politiche Giovanili e lo Sport e realizzato dalla società Sport e Salute in collaborazione con le Federazioni sportive nazionali, gli Organismi Sportivi e gli Enti di promozione Sportiva per l’accesso gratuito allo sport.
È un modello d’intervento sportivo e sociale che si rivolge, in una fase iniziale, a bambini e ragazzi dai 5 ai 18 anni e mira ad abbattere le barriere economiche declinando il principio del diritto allo sport per
tutti e fornendo un servizio alla comunità.
Il progetto “Sport di tutti” mira a:
- promuovere, attraverso la pratica sportiva, stili di vita sani tra tutte le fasce della popolazione, al fine di migliorare le condizioni di salute e benessere degli individui.
- offrire, ai ragazzi dai 5 ai 18 anni, un percorso sociale, sportivo ed educativo con attività sportiva pomeridiana gratuita, attraverso una rete capillare di associazioni e società sportive dilettantistiche che operano sul territorio.
“Sport di tutti Young” prevede due ore a settimana per la durata di 20 settimane e ha come obiettivi:
- garantire il diritto allo sport per ragazzi e famiglie in condizioni di svantaggio economico;
- incoraggiare i ragazzi a svolgere attività fisica;
- supportare le società e associazioni sportive;
- offrire servizi alla comunità di riferimento.
Prevede in sintesi:
- programma di attività diversificato per fasce d’età:
- dai 5 agli 8 anni: attività motoria di base;
- dai 9 ai 14 anni: attività polivalente, pre-sportiva e attività sportiva;
- dai 15 ai 18 anni: attività sportiva.
- fornitura di attrezzature sportive per le società e associazioni sportive partecipanti (con un minimo di 10 ragazzi partecipanti).
Partecipazione al Progetto
La domanda di partecipazione potrà essere presentata fino alle ore 16 del 31 gennaio 2020 secondo le seguenti modalità:
- online sul sito www.sportditutti.it o direttamente accedendo al portale area.sportditutti.it
- cartacea presso le società sportive prescelte (da consultare la lista nello stesso sito web) oppure presso le Strutture territoriali Sport e salute.
In caso di esito positivo della domanda, per completare l’iscrizione, sarà necessario presentare, presso l’associazione/società sportiva prescelta, la seguente documentazione:
- modulo d’iscrizione (disponibile online o presso l’associazione/società sportiva);
- certificato medico di idoneità sportiva non agonistica, o certificato medico di idoneità sportiva agonistica per le discipline sportive che lo richiedano, ad eccezione degli “sport della mente” per i
quali non si richiede certificato medico;
- dichiarazione ISEE, riferita all’anno 2018, anche in copia. Tale dichiarazione non è richiesta per i bambini/ragazzi segnalati dai servizi sociali;
- in caso di situazione di disabilità, idonea certificazione, anche in copia.
Le Associazioni convenzionate sono visibili qui.
Queste, per esempio, sono le Associazioni convenzionate presenti nella nostra provincia:
1. Massa
a) ASD ATLETICA ALTA TOSCANA, Via Oliveti, Atletica Leggera
2. Montignoso
a) A.S.D ACADEMY MASSA MONTIGNOSO, Via Romana Est 1, Calcio e Attività motoria
b) BLACK & WHITE AGILITY TEAM ASD, Via Spinarosa 30, Cinofilia e Attività motoria
3. Carrara
a) ARTE IN MOVIMENTO SOCIETÀ SPORTIVA DILETTANTISTICA A R.L., Viale XX Settembre 177, Attività motoria
b) ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA E CULTURALE TEAM MARBLEMAN ETS, Marina di Carrara, Attività motoria

Argento e bronzo alle finali regionali di volley

Secondi e terze!Dopo l'ennesimo doppio alloro provinciale conquistato dalla squadra maschile e da quella femminile della Malaspina-Staffetti, sono arrivati un secondo e un terzo posto, rispettivamente per i cadetti e per le cadette della nostra scuola, alle finali regionali di Volley S3 tenutesi a Firenze lo scorso 8 maggio: un altro importante risultato dopo il doppio trionfo alle finali regionali dello scorso anno.
Dopo aver vinto ogni singola partita con i diversi campioni provinciali toscani, nello scontro diretto finale contro il Prato, con uno scarto di soli due punti, i nostri ragazzi ottengono un onorabilissimo secondo posto con una squadra composta anche da esordienti che hanno dovuto sostituire i compagni impegnati nel viaggio di istruzione a Berlino.
Ottimo anche il terzo posto ottenuto dalla squadra delle ragazze che, come i ragazzi, si erano aggiudicate il titolo di campionesse provinciali; anche in questo caso alcune delle ragazze partecipanti alla finale regionale hanno dovuto sostituire le titolari volate in Germania.
Questi i nomi dei cadetti secondi classificati: Filippo Claudio Torre (capitano), Tommaso Bologna, Matteo Casotti, Raffaele De Lucia, Giorgio Frandi, William Gasperini, Michele Massa e Alessio Poli (riserva). Le cadette terze classificate, invece, sono: Valentina Giusti (capitano), Giulia Accerbi, Ariela Hysenaj, Asia Mazzei, Ilaria Palla, Sofia Righetti e Giulia Seni.
Ha accompagnato i nostri giovani atleti la professoressa di scienze motorie e sportive Francesca Tonelli.

Finale Regionale di Volley S3 - categoria unica - 08/05/2019 - FIRENZE

Si comunica che in data 08 MAGGIO 2019 presso il “PalaMattioli” di Firenze, si terrà la Finale Regionale di Pallavolo S3 categoria Unica.
Gli alunni partecipanti si ritroveranno presso il parcheggio sito in Viale Europa (Ms) alle ore 07:20 e partiranno alle ore 07:30 con un pullman messo a disposizione dall’USP di Massa (Ms).
Arriveranno a Firenze alle ore 09:30 circa.
Al termine del torneo, seguirà il rientro a Massa (Ms).
Gli alunni saranno accompagnati dalla Prof.ssa Tonelli Francesca.
Di seguito gli alunni partecipanti, suddivisi per classe.
Classe 2/F plesso Staffetti: PALLA Ilaria
Classe 2/B plesso Staffetti: SENI Giulia, MAZZEI Asia
Classe 3/C plesso Staffetti: TORRE Filippo Claudio
Classe 2/E plesso Staffetti: DE LUCIA Raffaele, CASOTTI Matteo, FRANDI Giorgio
Classe 2/D plesso Staffetti: MASSA Michele
Classe 2/C plesso Staffetti: GASPERINI William
Classe 3/A plesso Malaspina: GIUSTI Valentina, RIGHETTI Sofia
Classe 3/B plesso Malaspina: HYSENAJ Ariela
Classe 3/F plesso Malaspina: ACCERBI Giulia, BOLOGNA Tommaso

Gli alunni della Malaspina Staffetti si confermano campioni provinciali di nuoto

Il podio maschileSi conclude con la vittoria della squadra maschile Malaspina-Staffetti la finale provinciale di nuoto delle scuole secondarie di primo grado che si è svolta il 17 aprile presso la piscina comunale di Massa
È primo posto assoluto per l’alunna Rebecca Gabrielli che vince la finale 50 metri stile libero con 29’’0 e porta sul podio, al terzo posto, la squadra femminile dell’istituto con Martina Bonfigli del 2007 (quinta classificata nei 50 metri dorso), Giulia Bertucci (2006, quinta classificata nei 50 metri rana) e Elisabetta Conti (quinta classificata nei 50 metri farfalla).
Prova sorprendente per i ragazzi che quest’anno hanno gareggiato, per la prima volta, in una categoria unica, con una finale staffetta 4x50 a stile libero da cardiopalma, al termine della quale Matteo Casotti, Lorenzo Maneschi, Davide Sartori e Tommaso Sevieri si sono aggiudicati il primo posto assoluto con 2’00’’1.
Matteo Casotti, anno 2006 ottiene il primo posto assoluto provinciale nei 50 metri dorso; argento per Tommaso Sevieri (2007), che raggiunge il secondo posto nei 50 metri farfalla; terzo posto nei 50 metri rana per Nicola Sartori.
Ottimi risultati anche per gli alunni Gabriele Passaro (2006) con il quarto posto nei 50 metri dorso, Lorenzo Maneschi (2007) con un quinto posto nei 50 metri stile libero e per Davide Sartori, sesto posto sempre nei 50 metri stile. Arriva al quinto posto nei 50 metri rana Francesco Umbri e in sesta posizione Francesco Giordano nei 50 metri farfalla. 
Partecipa alla manifestazione con grande sportività e senso di appartenenza alla squadra in qualità di riserva l’alunno Giacomo Giuntoli (2007).
I docenti che hanno seguito e accompagnato gli alunni, Francesca Tonelli per il plesso Staffetti e Alessandro Vitaloni per il plesso Malaspina unitamente a tutti gli altri colleghi, si complimentano con gran soddisfazione per i risultati raggiunti da questi volenterosi alunni che sanno coniugare sport e studio avvalorando la tesi di mens sana in corpore sano!

Seconda pagina del Campionato di Giornalismo de «La Nazione»

Giovani e saluteÈ arrivata in edicola anche la seconda pagina elaborata dai nostri studenti del Laboratorio di Giornalismo della Malaspina per il Campionato di Giornalismo "Cronisti di Classe" del quotidiano «La Nazione».
Dopo aver seguito le tracce di una loro ex-collega che, dai banchi della Malaspina, è arrivata a fare ricerca scientifica e a insegnare nelle più prestigiose Università degli Stati Uniti, stavolta i nostri cronisti in erba hanno cercato di capire, intervistando le esperte di alimentazione Samantha Manfredi e Patrizia Strani e l'insegnante di scienze motorie Alessandro Vitaloni come, quando e quanto debba mangiare e quale attività sportiva o motoria debba preferibilmente praticare un ragazzo o una ragazza nell'età dello sviluppo.
Chi fosse interessato ad approfondire l'argomento può leggere gli articoli pubblicati su «La Nazione».
Anche questi articoli sono stati scritti da Luca Antonioli, Nicolò Ceccarelli e Federico Chicchi (classe II A) e Lorenzo Ceccarelli, Daniele Fruzzetti, Luca Fruzzetti, Lorenzo Gasperini, Davide Guidotti, Serena Ricci e Leonardo Volpato (classe III A); il Laboratorio è coordinato dal professor Federico Guidotti con l'ausilio del giornalista Alberto Sacchetti.
Per chi volesse votare la pagina della Malaspina-Staffetti, basta registrarsi sul sito del quotidiano ed esprimere il proprio apprezzamento per la pagina, cliccando sul cuoricino.
Ma per i giovani giornalisti della Malaspina e della Staffetti è in arrivo un'altra sorpresa...

Campioni provinciali di corsa campestre!

Campioni provinciali!Sotto il sole del Parco Colonia Ugo Pisa a Marina di Massa, stamani i cadetti della Malaspina-Staffetti si sono confermati campioni provinciali di corsa campestre.
Il primo posto è stato conquistato anche quest’anno grazie al sorprendente primo posto assoluto di Matteo D’Auria (III F/S) con 7:38 ed al secondo posto di Alessandro Venuti (III C/M) con 7:41; hanno completato le due ottime prestazioni i buoni piazzamenti di Edoardo Ludovico D’Ancona (III F/M) con 8:02 e di Thomas Caddeo (III E/M) con 8:24. I duemila metri della gara sono stati corsi con grinta e tenacia sotto la supervisione della professoressa Francesca Tonelli e del professor Alessandro Vitaloni.
Sono state ben tredici le scuole della provincia di Massa Carrara che si sono alternate con le scuole della provincia di Lucca nelle diverse prove della manifestazione. I nostri ragazzi e le nostre ragazze hanno mostrato grande senso di appartenenza alla scuola e tutti hanno portato a termine la loro gara dimostrando buone capacità ed impegno.
Ottima prova anche per le ragazze Sara Giannetti (I E/S), Sofia Roidi (I F/S), Valentina Gigli (I A/M) e Agnese Ambrosiano (I A/M) e per le cadette Agnese Ciofi (III D/S), Sophie Pardini (III E/S), Elisabetta Conti (III E/S) e Martina Bellè (III C/M). E bene hanno fatto anche i ragazzi Jacopo Anghelè (I B/M), Diego Tortorella (I B/M), Mattia Baldoni (I B/M) e Luca De Angeli (I E/M).
Un sentito ringraziamento alle riserve che hanno sostenuto i propri compagni dal bordo della pista: Chiara Mosti (I E/S), Thomas Baldi (III F/S) e Alessandro Brio (I B/M).
Appuntamento a marzo a Livorno per la fase regionale: in bocca al lupo ai giovani atleti!

Sport e scuola compagni di banco

Si inoltrano il Bando di selezione per personale esperto al progetto "Sport e Scuola Compagni di Banco" 2018/2019 (scadenza 30 ottobre 2018) e la scheda di adesione per le scuole primarie pubbliche statali e paritarie della Toscana (scadenza 30 settembre 2018).
Si invitano i Dirigenti alla massima pubblicizzazione e divulgazione della documentazione in oggetto. Con l’occasione rivolgo i miei migliori auguri di buone ferie a tutti voi, cordialmente
Mauro Guasti
Coordinatore di Educazione Fisica
M.I.U.R. - U.S.R. per la Toscana - Ufficio III
Via Mannelli, 113 – 50136 FIRENZE
email: toscana@edfisica.toscana.it
Tel.: +39 055 2725685 - Voip: 47685

Malaspina-Staffetti protagonista al "Premio MIUR Sport Award Massa Carrara"

Campioni regionali di nuotoIeri mattina al Palazzo Ducale di Massa si è svolta la I edizione del "Premio M.I.U.R. Sport Award Massa Carrara", in occasione della quale il nostro Istituto è stato premiato tra le migliori scuole dell'ambito provinciale per i risultati sportivi conseguiti durante quest'anno scolastico ai campionati studenteschi: vittoria provinciale alla corsa campestre e partecipazione alla fase regionale; vittoria provinciale e vittoria regionale ai campionati di nuoto; secondi classificati ai campionati provinciali di basket; vittoria ai campionati provinciali di calcio a 5; vittoria provinciale nella pallavolo cadetti e cadette; terzo posto provinciale alla Gymnaestrada.
Alla manifestazione hanno partecipato, oltre a molti sportivi del territorio, anche le istituzioni della provincia, come la Dirigente dell'Ambito territoriale di Lucca e Massa-Carrara, dottoressa Donatella Buonriposi, il Presidente della Provincia di Massa-Carrara Gianni Lorenzetti e il Sindaco di Massa Alessandro Volpi; molto applaudito è stato il videomessaggio inviato per l'occasione dall'atleta Sara Simeoni.
Accompagnati dalla Dirigente Scolastica Marilena Conti, dai professori Giovanni Vullo e Gabriella Desiderio, collaboratori della Dirigente Scolastica per il plesso Malaspina e per il plesso Staffetti, e dalla professoressa Francesca Tonelli, referente del dipartimento di Scienze Motorie e Sportive dell'Istituto, una delegazione dei nostri studenti ha ricevuto gli applausi dei presenti, gli attestati del MIUR e i complimenti della Dirigente.

Campioni e campionesse provinciali di pallavolo

I campioni provinciali di pallavolo!Le due squadre femminili (categoria cadette) e le due squadre maschili (categoria cadetti) stamani alla finalissima del Campionato Provinciale Studentesco di Pallavolo al Palazzetto dello Sport di Pontremoli hanno confermato la loro bravura vincendo tutti i set di gioco e confermandosi ancora una volta campioni provinciali di pallavolo!
Le squadre femminili del nostro istituto, composte da Viola Andreazzoli, Elena Battolla, Lucrezia Dalessandri, Alessia Fini, Emma Gianfranceschi, Camilla Giusti, Caterina Guadagni, Francesca Leka, Maddalena Loccori, Sofia Righetti, Alice Romano e Anna Tognarelli, hanno battuto l'Istituto Comprensivo "Ferrari" di Pontremoli, primi classificati nell'ambito della Lunigiana per la categoria cadette.
Le squadre maschili, composte da Carlo Biancardi, Filippo Ceccarelli, Gianmaria Consigli, Matteo Del Mancino, Nicola Fruzzetti, Stefano Manfredi, Andrea Pianti, Thomas Pucci, Stefano Ratti, Niccolò Spediacci, Riccardo Zanelli e Filippo Torre, hanno superato l'Istituto Comprensivo "Moratti" di Fivizzano, primi classificati nell'ambito Lunigiana nella categoria cadetti, aggiudicandosi le medaglie d'oro e concludendo con una finale con il botto questo campionato.
Hanno accompagnato le studentesse e gli studenti della Malaspina-Staffetti gli insegnanti Francesca Tonelli e Alessandro Vitaloni.

Campioni regionali di nuoto!

Campioni di nuoto!Accompagnati dalla professoressa Francesca Tonelli, i cadetti della Malaspina-Staffetti hanno conquistato oggi a Lucca, nel corso dei giochi regionali studenteschi, l'oro nella staffetta e hanno portato così nella nostra provincia il titolo di Campioni regionali di nuoto. Ai blocchi di partenza gli alunni Marco Galvani, Davide Sartori, Nicola Sartori e Riccardo Zanelli, tutti medagliati.
Primo posto assoluto anche nello stile libero 50 metri per Riccardo Zanelli, che si aggiudica così nella stessa giornata una seconda medaglia d'oro.
Infine un meritatissimo secondo posto, sempre nello stile libero 50 metri, per l'alunna individualista Rebecca Gabrielli.
I giovani atleti protagonisti di questa bella impresa sportiva saranno premiati anche in occasione della I edizione del "Premio M.I.U.R. Sport Award Massa Carrara" che si svolgerà venerdì 1° giugno presso il Palazzo Ducale di Massa.

Pagine

Abbonamento a RSS - Sport