Orientamento

Progetto Orient@ttivamente - Avviso esperto

Progetto Orient@ttivamente
Per l'attivazione del progetto "Orient @ ttivamente", la scuola ha pubblicato un avviso per il reperimento di un esperto che dovrà curare laboratori e attività di orientamento per le classi della scuola secondaria di primo grado.
L'intervento dovrà svolgersi nei mesi di ottobre, novembre e dicembre 2022 presso la scuola secondaria di I grado "Moroello Malaspina", via Palestro 43 a Massa.
Il termine per la presentazione della domanda, da inviare via email all'indirizzo msic81800c@istruzione.it, è il 30 settembre 2022, alle ore 10.00.
Per tutte le informazioni:

Incontro con Bernardino Papasogli (presidente Gruppo Giovani Imprenditori Confindustria – Livorno e Massa Carrara); restituzione del consiglio orientativo

Si comunica che il giorno 17 dicembre dalle ore 17:00 alle ore 18:00, si terrà un incontro in modalità telematica con l’ingegner Bernardino Papasogli, presidente del gruppo giovani imprenditori di Confindustria Livorno e Massa Carrara, coadiuvato dallo psicologo dell’apprendimento Paolo Giorcelli. Tale intervento, già sperimentato in passato con successo, rientra nel progetto “Orientamento” del nostro Istituto ed ha lo scopo di fornire dati e informazioni riguardanti la realtà lavorativa locale, per contribuire ad arginare la disoccupazione giovanile e la lenta e troppo lunga transizione tra l’uscita dalla scuola e l’ingresso nel mondo del lavoro.
Il link di accesso all’evento è il seguente:
Si comunica inoltre che i Consigli Orientativi redatti dal Consiglio di Classe verranno consegnati lunedì 21 dicembre agli studenti dal coordinatore. Si prega di firmare l’avvenuta consegna sul diario personale dell’alunno/a affinché possa essere controfirmata dal coordinatore il giorno 22 dicembre; sarà anche possibile confermare la presa visione in modalità telematica sul registro elettronico di classe.

Eduscopio 2019-2020

EduscopioAnche quest'anno, per aiutare le famiglie e gli studenti delle classi terze, che tra poco dovranno decidere quale scuola scegliere per il prosieguo degli studi secondari, la Fondazione Agnelli ha reso disponibile il suo motore di ricerca Eduscopio, con i dati aggiornati sulle scuole superiori che meglio preparano agli studi universitari o al lavoro dopo il diploma.
Si tratta della VI edizione del portale che offre gratuitamente agli studenti e alle loro famiglie informazioni oggettive e comparabili sulla qualità dei percorsi di istruzione secondaria di II grado di tutta Italia: una risorsa preziosa nel momento della scelta della scuola superiore da frequentare dopo le medie.
Per la nuova edizione di Eduscopio, i ricercatori della Fondazione Agnelli guidati da Martino Bernardi hanno analizzato i dati di circa 1.255.000 diplomati italiani in tre successivi anni scolastici (a.s. 2013/14, 2014/15 e 2015/16) in circa 7.300 indirizzi di studio nelle scuole secondarie di II grado statali e paritarie.
Per la seconda volta sono presenti i risultati dei Licei scientifici delle Scienze Applicate scorporati da quelli dei Licei scientifici tradizionali; tali risultati si caratterizzano per una maggiore solidità statistica, essendo i diversi indici calcolati sulla base di due corti di diplomati (a.s. 2014/15 e 2015/16).
Torna anche l'indicatore Percentuale di diplomati in regola che ci dice, per ogni scuola, quanti studenti iscritti al primo anno hanno raggiunto senza bocciature il diploma 5 anni dopo. Se la percentuale è alta, la scuola è molto inclusiva e si impegna a portare avanti il maggiore numero di studenti, senza praticare una severa politica di scrematura: così gli studenti hanno percorsi più regolari. Se è basso, la scuola è molto selettiva e gli studenti sono incappati in bocciature e/o hanno abbandonato l’istituto.
L’analisi condotta per il secondo anno su tale percentuale, conferma il fatto che non vi sia alcuna relazione sistematica positiva tra selettività in itinere delle scuole superiori e risultati universitari dei loro diplomati, semmai il contrario: in media, sono gli studenti che provengono dalle scuole che non praticano una severa politica di scrematura quelli che ottengono in risultati migliori una volta all’università, a conferma che efficacia formativa ed equità possono andare di pari passo.

Calendario tavoli orientativi

Si comunica, di seguito, il calendario dei Tavoli Orientativi organizzati nell'Aula Magna della nostra scuola e rivolti agli alunni delle classi terze, accompagnati dai docenti in orario:
Lunedì 4 novembre
ore 08.00 - 09.00
ore 09.00 - 10.00
ore 11.00 - 12.00
ore 12.00 - 13.00
Liceo Fermi
Liceo Fermi
Liceo Pascoli
Liceo Pascoli
classi III A - III B
classi III C - III E
classi III A - III B
classi III C - III E
Martedì 19 novembre
ore 08.00 - 09.00
ore 09.00 - 10.00
ore 11.00 - 12.00
ore 12.00 - 13.00
Istituti Meucci-Toniolo
Istituti Meucci-Toniolo
Liceo Rossi
Liceo Rossi
classi III A - III B
classi III C - III E
classi III A - III B
classi III C - III E
Mercoledì 27 novembre
ore 08.00 - 09.00
ore 09.00 - 10.00
ore 11.00 - 12.00
ore 12.00 - 13.00
Istituti Salvetti-Barsanti
Istituti Salvetti-Barsanti
Istituti Fiorillo-Einaudi
Istituti Fiorillo-Einaudi
classi III A - III B
classi III C - III E
classi III A - III B
classi III C - III E
Giovedì 5 dicembre
ore 08.00 - 09.00
ore 09.00 - 10.00
ore 11.00 - 12.00
ore 12.00 - 13.00
Istituto Alberghiero
Istituto Alberghiero
Istituti Zaccagna-Galilei
Istituti Zaccagna-Galilei
classi III A - III B
classi III C - III E
classi III A - III B
classi III C - III E
Venerdì 13 dicembre
ore 08.00 - 09.00
ore 09.00 - 10.00
Istituti Palma-Tacca
Istituti Palma-Tacca
classi III A - III B
classi III C - III E
Da trascrivere sul registro di classe delle classi terze

Orientamento

Nell’incontro del 10 Ottobre, rivolto alle famiglie degli alunni delle classi terze, è stato spiegato il percorso del Progetto Orientamento.
La Nostra Scuola ritiene che la scelta dell’Istituto Superiore sia un momento fondamentale della vita di ogni ragazzo e che essa debba risultare il più possibile ponderata e consapevole. Per questo si avvale, ormai da molti anni, del supporto di un esperto con lo scopo di elaborare, per ciascun alunno, un Profilo Orientativo attraverso la somministrazione di test standardizzati che accerteranno le attitudini e gli interessi dei ragazzi. Profilo che si andrà ad aggiungere al Consiglio Orientativo che sarà compilato dal Consiglio di Classe e consegnato alle famiglie nel mese di Dicembre.
In tal senso i genitori sono pregati di firmare la sottostante autorizzazione e di restituirla entro lunedì 4 Novembre al coordinatore di classe tramite il proprio figlio o la propria figlia.
Il profilo risultante da tale attività, sarà spiegato dall’esperto individualmente ai genitori il 5 Dicembre dalle ore 17.00 alle ore 20.00 secondo la seguente scansione oraria:
- Classe III A: ore 17.00-17.45
- Classe III B: ore 17.45-18.30
- Classe III C: ore 18.30- 19.15
- Classe III E: ore 19.15-20.00
 
Circolare n. 56
oggetto: Progetto Orientamento
 
I sottoscritti ____________________________________________________________ e ____________________________________________________________________, genitori dell’alunno / alunna _______________________________________________ della classe III sezione ____ della scuola secondaria di I grado “Moroello Malaspina”,
autorizzano
la somministrazione al proprio figlio / alla propria figlia dei test per l'elaborazione dei profili orientativi
 
Massa, __________________
in fede, ___________________________________
 
e ___________________________________

Progetto Orientamento

Si comunica che giovedì 10 ottobre dalle ore 17,30 alle ore 19,30, in Aula Magna, si terrà un incontro con la docente referente e l’esperto dott. Paolo Giorcelli nell’ambito del progetto orientamento.
L’ incontro sarà l’occasione per presentare il progetto orientamento del nostro Istituto e per fare una riflessione sul ruolo dei genitori e degli insegnanti in questa difficile fase della crescita dei nostri ragazzi.
Lo scopo è di favorire, negli alunni e nelle famiglie, la capacità di scelte autonome e responsabili.
Data l’importanza dell’argomento trattato si auspica una cospicua adesione da parte delle famiglie.
I docenti coordinatori dovranno raccogliere la comunicazione di presa visione e consegnarla all’ufficio alunni della segreteria entro lunedì 7 ottobre.
Circolare n. 28
oggetto: Progetto Orientamento
 
I sottoscritti ____________________________________________________________ e ____________________________________________________________________, genitori dell’alunno / alunna _______________________________________________ della classe III sezione ____ della scuola secondaria di I grado “Moroello Malaspina”,
dichiarano
di aver preso visione della circolare in oggetto
 
Massa, __________________
in fede, ___________________________________
 
e ___________________________________

Sportello orientativo col Dottor Giorcelli

Si comunica che venerdì 18 gennaio il Dott. Giorcelli aprirà uno sportello orientativo dedicato agli alunni delle classi terze e alle loro famiglie per offrire ulteriori consigli e chiarimenti prima dell’iscrizione ad un istituto Superiore.
Nel plesso Staffetti lo sportello sarà aperto dalle ore 15.00 alle ore 17.00 e nel plesso Malaspina dalle ore 17.30 alle ore 19.30.

Le imprese incontrano la Malaspina Staffetti

Gruppo Giovani Confindustria LI MSNel contesto degli incontri organizzati dalla nostra scuola all'interno del progetto Orientamento, organizzato dalle insegnanti Paola Barattini e Paola Biagioni, oggi pomeriggio nei locali del plesso Staffetti i genitori degli alunni e delle alunne delle classi terze hanno avuto modo di ascoltare l'intervento dell'ingegner Bernardino Papasogli Tacca, vicepresidente del gruppo Giovani imprenditori di Confindustria Livorno Massa Carrara.
Il giovane imprenditore, responsabile del settore educazione della sua associazione, ha voluto condividere con i genitori alle prese con l'imminente scelta della scuola secondaria di II grado alcuni dati ricavati da studi recenti di Unioncamere (progetto Excelsior) e della stessa Confindustria (in particolare di Ermanno Rondi, responsabile del gruppo tecnico Confindustria su Formazione Professionale e Alternanza).
Al termine della relazione l'ingegner Papasogli ha risposto alle domande dei genitori e dell'esperto orientatore Paolo Giorcelli.
Chi fosse interessato ad approfondire l'argomento, può continuare a leggere qui.

Orientamento classi terze: prossimi appuntamenti

Dove vado?A chiusura del Progetto Orientamento, nel mese di dicembre e di gennaio sono previste diverse iniziative.
Giovedì 13 dicembre e venerdì 14 dicembre il dottor Paolo Giorcelli restituirà alle famiglie degli studenti delle classi terze i profili orientativi elaborati a partire dai test svolti in classe dagli alunni e dalle alunne nel corso del mese di novembre.
I genitori degli alunni del plesso Staffetti riceveranno il profilo orientativo elaborato dal dottor Giorcelli giovedì 13 dicembre, mentre i genitori degli alunni del plesso Malaspina potranno incontrare lo psicologo orientatore venerdì 14 dicembre. In entrambi i casi l'orario sarà il seguente:
- classe III A, dalle 15.00 alle 15.45;
- classe III B, dalle 15.45 alle 16.30;
- classe III C, dalle 16.30 alle 17.15;
- classe III D, dalle 17.15 alle 18.00;
- classe III E, dalle 18.00 alle 18.45;
- classe III F, dalle 18.45 alle 19.30.
Per gli studenti, in orario scolastico, sono invece previste delle "Mattinate orientative" di incontro con rappresentanti degli Istituti di Istruzione Secondaria di Secondo Grado della nostra provincia. A turno, dalle 8.00 alle 14.00, insegnanti e studenti delle superiori di Massa-Carrara illustreranno ai nostri studenti l'offerta formativa delle diverse scuole.
Si inizierà lunedì 17 dicembre nel plesso Malaspina con le classi III A, III B e III D e si proseguirà martedì 18 dicembre, sempre nel plesso Malaspina, con le classi III C, III E e III F.
Mercoledì 19 dicembre sarà la volta delle classi III A, III B e III C del plesso Staffetti e infine sempre il plesso Staffetti chiuderà il ciclo incontri giovedì 20 dicembre con le classi III D, III E e III F.
Sempre giovedì 20 dicembre, nelle stanze del plesso Staffetti, si terrà dalle 17.30 alle 19.30 il terzo e ultimo incontro con le famiglie del dottor Giorcelli, che in questa occasione sarà accompagnato da un sociologo e da un rappresentante dell'Associazione Industriali della nostra provincia. Per motivi organizzativi, i genitori degli alunni della Malaspina interverranno dalle 17.30 alle 18.30, mentre i genitori degli alunni della Staffetti parteciperanno all'incontro dalle 18.30 alle 19.30.
Per chi avesse ancora bisogno di un consiglio del dottor Giorcelli, sarà infine disponibile l'Angolo dell'Orientamento, un momento in cui genitori e studenti dei due plessi potranno esprimere gli ultimi dubbi all'esperto orientatore. Chi vorrà approfittarne potrà recarsi venerdì 18 gennaio dalle 15.00 alle 17.00 presso il plesso Staffetti oppure dalle 17.30 alle 19.30 presso il plesso Malaspina.
Una volta sciolti gli ultimi dubbi, via all'iscrizione online, da lunedì 7 a giovedì 31 gennaio 2019!

Restituzione profili orientativi alle famiglie

Si comunica che Giovedì 13 Dicembre nella sede Staffetti e il giorno Venerdì 14 Dicembre nella sede Malaspina, ci sarà la restituzione dei profili orientativi alle famiglie da parte del Dott. Paolo Giorcelli.
La scansione oraria è la seguente in entrambe le sedi:
ore 15:00-15:45 classe III A
ore 15:45-16:30 classe III B
ore 16:30-17:15 classe III C
ore 17:15-18:00 classe III D
ore 18:00-18:45 classe III E
ore 18:45-19:30 classe III F
Si comunica, inoltre, che Venerdì 18 Gennaio dalle ore 15:00 alle ore 17:00 nella sede Staffetti e dalle ore 17:30 alle ore 19:30 nelle sede Malaspina, sarà organizzato un “angolo orientamento” a cura del Dott. Giorcelli, dedicato agli alunni che, in quella data, non avranno ancora effettuato l’iscrizione ad un Istituto Superiore, e ai loro genitori. Gli studenti e le famiglie di entrambi i plessi, potranno scegliere la sede e l’orario che preferiscono.
Si coglie l’occasione per comunicare che l’iscrizione sarà on-line e dovrà essere effettuata dal 7 al 31 gennaio, previa registrazione. Per tutte le informazioni necessarie, le famiglie sono pregate di consultare il sito della scuola.

Pagine

Abbonamento a RSS - Orientamento