Iscrizioni

Iscrizioni per l'a.s. 2023-2024 dal 9 al 30 gennaio 2023

Iscrizioni A.S. 2023-2024
Si comunica che dal 9 al 30 gennaio 2023 sono aperte le iscrizioni alle classi prime di tutti gli ordini di scuola.
Scuola dell'Infanzia "Camponelli" e Scuola dell'Infanzia "La Salle"
L'iscrizione alle scuole dell'infanzia avviene in modalità cartacea; gli uffici di segreteria saranno aperti ai genitori interessati
- da lunedì a venerdì, dalle 09:30 alle 13:00
- martedì pomeriggio, dalle 14:30 alle 16:00
Potranno essere iscritti i bambini e le bambine di età compresa tra i tre e i cinque anni compiuti. I bambini e le bambine dovranno aver compiuto i tre anni entro il 31 dicembre 2023 oppure, su richiesta dei genitori e degli esercenti la responsabilità genitoriale, entro il 30 aprile 2024. Non è consentita in alcun caso, anche in presenza di disponibilità di posti, l’iscrizione alla scuola dell’infanzia di bambini che compiono i tre anni di età successivamente al 30 Aprile 2024.
Relativamente agli adempimenti vaccinali si ricorda che la mancata regolarizzazione della situazione vaccinale dei minori comporta la decadenza dall’iscrizione alla scuola dell’infanzia.
Scuole primarie "Giosuè Carducci" e "Dante Alighieri" e Scuola secondaria di I grado "Moroello Malaspina"
Le domande di iscrizione possono essere presentate esclusivamente on line dalle 8:00 del 9 gennaio alle 20:00 del 30 Gennaio 2023.
I genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale si abilitano al servizio “Iscrizioni on line”, disponibile sul portale del Ministero dell’istruzione e del merito utilizzando le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica) o eIDAS (electronic Identification Authentication and Signature). La funzione per l’abilitazione sarà disponibile a partire dalle 9.00 del 19 dicembre 2022.
La  domanda di iscrizione dovrà essere compilata in tutte le sue parti, mediante il modulo on line, a partire dalle 8.00 del 9 Gennaio 2023 e dovrà essere inviata entro le 20.00 del 30 Gennaio 2023.
I CODICI MECCANOGRAFICI delle scuole del nostro Istituto sono i seguenti:
- Scuola Primaria "Dante Alighieri": MSEE81807R
- Scuola Primaria "Giosuè Carducci": MSEE81808T
- Scuola Secondaria di I grado "Moroello Malaspina": MSMM81801D
Tra il 31  Maggio e il 30 Giugno 2023 coloro che hanno scelto di non avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica attraverso un’apposita funzionalità del sistema “Iscrizioni on line”, potranno operare la  scelta di attività alternative.
Il sistema “Iscrizioni on line” avvisa in tempo reale, a mezzo posta elettronica e tramite l’app IO, dell’avvenuta registrazione o delle variazioni di stato della domanda. I genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale possono inoltre seguire l’iter della domanda inoltrata nell’area dedicata alle iscrizioni.

L’accoglimento della domanda viene comunicato attraverso il sistema “Iscrizioni on line”, app IO e tramite posta elettronica.
Si ricorda che alla scuola primaria possono essere iscritti i bambini e le bambine che compiono sei anni di età entro il 30 aprile 2024.

Non è consentita in alcun caso, anche in presenza di disponibilità di posti, l’iscrizione alla prima classe della scuola primaria di bambini che compiono i sei anni di età successivamente al 30 aprile 2024.
Si ricorda che il sistema “Iscrizioni on line” permette di presentare una sola domanda di iscrizione per ciascun alunno/studente consentendo, però, ai genitori e agli esercenti la responsabilità genitoriale di indicare anche una seconda o terza scuola/centro di formazione professionale cui indirizzare la domanda nel caso in cui l’istituzione scolastica scelta per prima non avesse disponibilità di posti per l’anno scolastico 2023-2024.
Supporto alle famiglie
Si comunica che presso gli uffici di segreteria in via Palestro 43 sarà possibile usufruire del servizio di supporto alle famiglie per la presentazione della domanda di iscrizione on line. Dal 9 Gennaio 2023 e fino alla chiusura delle iscrizioni, i genitori che ne abbiano bisogno potranno presentarsi negli orari di apertura al pubblico, previo appuntamento telefonico:
- da lunedì a venerdì, dalle 09:30 alle 13:00
- martedì pomeriggio, dalle 14:30 alle 16:00
Allegati

Iscrizioni A.S. 2022-2023

Iscrizioni online A.S. 2022-2023
È stata diramata dal Ministero dell'Istruzione la nota con le indicazioni per le iscrizioni delle studentesse e degli studenti all’anno scolastico 2022-2023.
Le iscrizioni saranno online per tutte le classi prime della scuola primaria, secondaria di primo e secondo grado statale. L’iscrizione si effettua, invece, in modalità cartacea per la scuola dell’infanzia.
 
SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO
Per l'iscrizione online sarà necessario, in primo luogo, effettuare la registrazione sul portale utilizzando le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature) a partire dalle ore 9:00 del 20 dicembre 2021.
Le domande di iscrizione, invece, dovranno essere presentate dalle ore 8.00 del 4 gennaio 2022 alle ore 20.00 del 28 gennaio 2022 4 febbraio 2022, esclusivamente online, accedendo al medesimo portale con le credenziali fornite in sede di registrazione.
Potranno essere iscritti alle classi prime della Scuola Primaria i bambini che compiono 6 anni di età entro il 31 dicembre 2022. Potranno essere iscritti anche i bambini che compiono 6 anni di età dopo il 31 dicembre 2022 ma entro il 30 aprile 2023.
L’istituto "Malaspina" offrirà un servizio di supporto alle famiglie prive di strumentazione informatica previo appuntamento telefonico (0585 42079) con l’ufficio Didattico.
Per chi effettua l'iscrizione online ad una delle nostre scuole, questi sono i codici da inserire:
- Scuola Primaria "Dante Alighieri" MSEE81807R  
- Scuola Primaria "Giosuè Carducci" MSEE81808T 
- Scuola Secondaria di I grado "Moroello Malaspina" MSMM81801D 
SCUOLA DELL’INFANZIA
Le domande di iscrizione alla scuola dell’infanzia, compilate su modello cartaceo, dovranno essere presentate presso la Segreteria dell’istituto, sita in Via Palestro 43 Massa, previo appuntamento telefonico (0585 42079) dal 4 al 28 gennaio 2022, nei seguenti giorni:
- martedì e giovedì dalle 14.30 alle 16.30
Il modulo di iscrizione per la scuola dell’infanzia potrà essere ritarato presso la portineria della Sede Centrale, in Via Palestro 43, oppure disponibile qui. Potranno essere iscritti alla scuola dell’infanzia i bambini che compiranno 3 anni entro il 31 dicembre 2022 e quelli che compiranno il terzo anno di età entro il 30 aprile 2023.
 
DOCUMENTI MINISTERIALI

Iscrizioni anno scolastico 2020/2021 – Istruzioni

1. SCUOLA DELL’INFANZIA: esclusa dal sistema iscrizioni online
A) POSSONO essere iscritti, per l’anno scolastico 2021/2022, i bambini e le bambine che abbiano compiuto o compiano 3 ANNI DI ETA’ entro il 31 dicembre 2021.
B) POSSONO, altresì, essere iscritti i bambini e le bambine che compiono i tre anni di età dopo il 31 dicembre 2021 e, comunque, entro il 30 aprile 2022. Per questi ultimi l’ammissione alla frequenza può essere disposta in presenza di disponibilità di posti, previo esaurimento di eventuali liste di attesa, disponibilità di locali idonei e valutazione del collegio docenti (tempi e modalità dell’accoglienza). Pertanto, nel caso in cui il numero delle domande di iscrizione sia superiore al numero di posti disponibili, hanno la precedenza le domande di coloro che compiono tre anni di età entro il 31 dicembre 2021, tenendo conto anche dei criteri del Consiglio di Istituto. All’atto dell’iscrizione le famiglie esprimeranno, come per il passato, la loro opzione per gli orari di funzionamento indicati nell’apposita scheda, anche sulla base delle opportunità educative e dei modelli organizzativi offerti dalle scuole (art. 2 DPR 89/2009).
Di tali dati si terrà conto per la determinazione della consistenza di organico relativa all’anno scolastico 2021/22.
Si segnala che, ai sensi dell’art. 3 bis, comma 5, del decreto-legge 7 giugno 2017, n. 73, convertito con modificazioni dalla legge 31 luglio 2017, n. 119, recante “Disposizioni urgenti in materia di prevenzione vaccinale, di malattie infettive e di controversie relative alla somministrazione di farmaci”, per le scuole dell’infanzia la presentazione della documentazione di cui all’art. 3, comma 1, del predetto decreto-legge costituisce requisito di accesso alla scuola stessa.
Le iscrizioni potranno essere effettuate, dal 04 gennaio al 25 gennaio 2021, con le seguenti modalità:
1) scaricare il modulo di iscrizione (disponibile nella sezione Modulistica del sito della scuola: https://malaspina.edu.it/);
2) compilare il modulo in tutte le sue parti e sottoscriverlo laddove è prevista l’apposizione della firma;
3) consegnare il modello compilato e firmato all’Ufficio di Segreteria – via Palestro 43, o inviare la domanda all’indirizzo e-mail: msic81800c@istruzione.it
 
2. SCUOLA PRIMARIA: obbligo iscrizione online
A) HANNO L’OBBLIGO DI ISCRIVERSI ALLA classe 1ª della Scuola Primaria le bambine e i bambini che compiono 6 ANNI DI ETÀ entro il 31 dicembre 2021.
B) POSSONO iscriversi, altresì, per anticipo, coloro che compiono 6 anni di età dopo il 31 dicembre 2021 e comunque entro il 30 aprile 2022. La scuola, cui consegue l’obbligo di accettazione, è impegnata ad assicurare nei confronti degli alunni, i cui genitori hanno richiesto l’iscrizione anticipata, una particolare attenzione per una proficua accoglienza ed un efficace inserimento, soprattutto tenendo conto dei ritmi di apprendimento e dei tempi di attività. I genitori possono avvalersi, a loro richiesta, di indicazioni ed orientamenti da parte delle scuole dell’infanzia frequentate dai loro figli per una scelta consapevole. Gli insegnanti eventualmente interessati avranno cura di documentare l’andamento dei singoli percorsi formativi svolti nel triennio prescolare e riflettere, congiuntamente ai genitori, sull’opportunità o meno dell’anticipo scolastico. Ciò anche in vista della continuità con la scuola primaria, che si auspica realizzare in forma sempre più armoniosa ed integrata orizzontalmente e verticalmente.
Le famiglie, all’atto delle iscrizioni, compatibilmente con le disponibilità di posti e di servizi, possono effettuare la scelta del tempo scuola, secondo le diverse articolazioni dell’orario scolastico, nell’apposito modello di iscrizione, compatibilmente con le dotazioni organiche assegnate ed in considerazione delle articolazioni dell’orario settimanale, indicate dall’art. 4 DPR n. 89/2009.
 
3. SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO: obbligo iscrizione online
DEVONO essere iscritti alla classe prima della scuola secondaria di primo grado gli alunni che abbiano conseguito l’ammissione o l’idoneità a tale classe.
Le famiglie, all’atto delle iscrizioni, compatibilmente con le disponibilità di posti e di servizi, possono effettuare la scelta del tempo scuola, secondo le diverse articolazioni dell’orario scolastico, nell’apposito modello di iscrizione, compatibilmente con le dotazioni organiche assegnate e in considerazione delle articolazioni dell’orario settimanale indicate dall’art. 5 DPR n. 89/2009.
 
DISPOSIZIONI PER LE ISCRIZIONI ONLINE
I genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale (affidatari, tutori) potranno effettuare l’iscrizione online dalle ore 8:00 del 4 gennaio 2021 alle ore 20:00 del 25 gennaio 2021 accedendo al sistema “Iscrizioni on line”, disponibile sul portale del Ministero dell’istruzione www.istruzione.it/iscrizionionline/ utilizzando le credenziali fornite durante la registrazione che è stata avviata a partire dalle ore 9:00 del 19 dicembre 2020.
Coloro che sono in possesso di un’identità digitale (SPID) possono accedere al servizio utilizzando le credenziali del proprio gestore.
 
SUPPORTO ALLE ISCRIZIONI
Viste le disposizioni vigenti emanate a seguito dell’emergenza sanitaria da COVID -19 dichiarata fino al 31/01/2021, gli uffici restano chiusi al pubblico e le attività di supporto e informazione all’utenza vengono svolte nelle modalità di seguito indicate:
• contatto telefonico al numero 0585 42079 interno 1 (Ufficio didattica);
• comunicazioni all’indirizzo di posta elettronica istituzionale: msic81800c@istruzione.it;
• ricevimento in presenza esclusivamente su appuntamento;
 
Tutte le notizie e gli aggiornamenti sono sempre disponibili sul sito istituzionale di questo Istituto https://malaspina.edu.it/.

Iscrizioni a.s. 2021-2022

Iscrizioni online 2021-2022
È stata diramata dal Ministero dell'Istruzione la nota con le indicazioni per le iscrizioni delle studentesse e degli studenti all’anno scolastico 2021/2022.
Le iscrizioni saranno online per tutte le classi prime della scuola primaria, secondaria di primo e secondo grado statale. L’iscrizione si effettua, invece, in modalità cartacea per la scuola dell’infanzia.
Ci sarà tempo dalle ore 8:00 del 4 gennaio 2021 alle ore 20:00 del 25 gennaio 2021 per inoltrare la domanda. Ma ci si potrà registrare sul portale dedicato già a partire dalle ore 9:00 del 19 dicembre 2020. Chi è possesso di un’identità digitale (SPID) potrà accedere al servizio utilizzando le credenziali del proprio gestore e senza effettuare ulteriori registrazioni.
Saranno online anche le iscrizioni ai percorsi di istruzione e formazione professionale erogati in regime di sussidiarietà dagli istituti professionali e dai centri di formazione professionale accreditati dalle Regioni che, su base volontaria, aderiscono al procedimento di iscrizione in via telematica.
Alla scuola dell’infanzia potranno essere iscritti i bambini e le bambine di età compresa tra i 3 e i 5 anni compiuti entro il 31 dicembre 2021. Potranno essere iscritti anche i bambini e le bambine che compiono il terzo anno di età entro il 30 aprile 2022. Sarà possibile scegliere tra tempo normale (40 ore settimanali), ridotto (25 ore) o esteso fino a 50 ore. 
Sarà possibile iscrivere alle classi prime della scuola primaria i bambini e le bambine che compiono 6 anni di età entro il 31 dicembre 2021. Potranno essere iscritti anche i bambini e le bambine che compiono 6 anni dopo il 31 dicembre 2021, ma entro il 30 aprile 2022. In subordine rispetto all’istituto scolastico che costituisce la prima scelta, si potranno indicare, all’atto di iscrizione, fino a un massimo di altri due istituti. All’atto dell’iscrizione, le famiglie esprimeranno le proprie opzioni rispetto alle possibili articolazioni dell’orario settimanale che può corrispondere a 24 ore, 27 ore (elevabili fino a 30), o 40 ore (tempo pieno).
Nella scuola secondaria di primo grado, al momento dell’iscrizione, le famiglie esprimeranno la propria opzione rispetto all’orario settimanale, che può essere articolato su 30 ore oppure su 36 ore, elevabili fino a 40 ore (tempo prolungato). In subordine rispetto all’istituto scolastico che costituisce la prima scelta, si potranno indicare, all’atto di iscrizione, fino a un massimo di altri due istituti.
Nella scuola secondaria di secondo grado, infine, le famiglie effettueranno anche la scelta dell’indirizzo di studio, indicando l’eventuale opzione rispetto ai diversi indirizzi attivati dalla scuola. In subordine rispetto all’istituto scolastico che costituisce la prima scelta, si potranno indicare, all’atto di iscrizione, fino a un massimo di altri due istituti.
Documenti Allegati:

Ultime aperture

Dal 7 al 31 gennaio i genitori sono chiamati a iscrivere i bambini e le bambine che a settembre inizieranno il loro percorso scolastico nelle classi prime dei diversi ordini di istruzione. 
Per questo motivo le scuole del comprensivo "Malaspina" apriranno le loro porte alle famiglie interessate.
Venerdì 10 gennaio, dalle 16.00 alle 18.00, tocca alla scuola secondaria di primo grado “Moroello Malaspina”.
Nell’attesa che venga allestita la nuova aula per l’apprendimento innovativo, che verrà finanziata con 20.000 euro dal Ministero dell’Istruzione e che sarà pienamente operativa a partire da settembre, venerdì gli insegnanti e le insegnanti della scuola, mostreranno ai genitori interessati gli altri ambienti già operativi della scuola. Tra questi spiccano il laboratorio scientifico, con il microscopio collegato al monitor, le apparecchiature per gli esperimenti e per le simulazioni, ma anche il terrario contenente una famiglia di insetti stecco; l’aula di informatica, con lavagna interattiva e 23 postazioni dotate di connessione a internet veloce (fibra FTTH) e protetta; la biblioteca, il cui catalogo on line è interamente accessibile dal portale dell’Istituto; l’aula di lingue, con 24 postazioni dotate di cuffie per l’ascolto; la palestra.
Mentre la dirigente scolastica presenterà in aula magna il Piano dell’Offerta Formativa, nelle diverse aule didattiche – tutte dotate di lavagna interattiva o televisore e di connessione protetta a internet – i bambini e le bambine in visita potranno partecipare alle attività laboratoriali predisposte dai docenti con la collaborazione degli studenti e delle studentesse della scuola.
Martedì 14 gennaio, invece, dalle 16.15 alle 18.15, sarà il turno delle scuole dell’infanzia “Camponelli” e “La Salle” e delle scuole primarie “Giosuè Carducci” e “Dante Alighieri”.
Vi aspettiamo numerosi!

Orario di apertura della segreteria per le iscrizioni

Orario della segreteriaPer i genitori che volessero iscrivere i propri figli o le proprie figlie alle scuole dell'infanzia Camponelli o La Salle, oppure alle scuole primarie Dante Alighieri o Giosuè Carducci o ancora alla scuola secondaria di primo grado Moroello Malaspina direttamente presso gli sportelli di segreteria della nostra scuola, si comunica il calendario e l'orario di aperture straordinari della medesima:
- tutte le mattine, da lunedì a venerdì, dalle 11.00 alle 12.30;
- martedì e giovedì pomeriggio, dalle 14.30 alle 16.30;
- sabato mattina, dalle 9.00 alle 12.30.
Per procedere all'iscrizione sono sufficienti, oltre ai dati anagrafici del minore, anche i dati anagrafici e i dati di contatto (indirizzo email, numero di cellulare) dei genitori (possibilmente di entrambi).

Iscrizioni A.S. 2020/2021

Si comunica alle famiglie degli alunni della Scuola Infanzia, Primaria e Secondaria di Primo Grado che in occasione dell’apertura delle iscrizioni per l’anno scolastico 2020/2021 la segreteria adotterà il seguente calendario:
 
Dal 07.1.2020 al 31.1.2020
presso gli uffici di via Palestro (scuola secondaria di I grado “Moroello Malaspina”)
 
Da LUNEDÌ a VENERDÌ
dalle 11,00 alle 12,30
 
MARTEDÌ e GIOVEDÌ POMERIGGIO
dalle 14,30 alle 16,30
 
SABATO MATTINA
dalle 09,00 alle 12,30;
 
I docenti sono pregati di darne comunicazione ai genitori nei modi consueti.

Al via le iscrizioni alle classi prime

Iscrizioni 2019-2020Dalle ore 8.00 di oggi, martedì 7 gennaio alle ore 20.00 di venerdì 31 gennaio sono aperte le iscrizioni alle classi prime delle scuole dell'infanzia, primarie e secondarie di primo e di secondo grado.
Per le scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado i genitori possono effettuare l'iscrizione on line; per le scuole dell'infanzia, occorrerà riempire l'apposito modulo cartaceo.
Modalità di iscrizione per le scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado
Una volta effettuata la registrazione, sarà possibile entrare nell'applicazione cliccando sul bottone "Accedi al servizio" e digitando le proprie credenziali.
Dopo essere entrati nell'applicazione, basterà cliccare sulla voce "Presenta una nuova domanda di iscrizione" ed inserire il codice identificativo della scuola.
Per chi intendesse iscrivere il proprio figlio o la propria figlia alla nostra scuola, questi sono i codici identificativi:
- Scuola Primaria "Dante Alighieri" di via La Salle: MSEE81807R
- Scuola Primaria "Giosuè Carducci" di via Marina Vecchia, località Poggioletto: MSEE81808T
- Scuola Secondaria di I grado "Moroello Malaspina" di via Palestro: MSMM81801D
Il modello di domanda on line è composto da due sezioni:
- nella prima (obbligatoria) viene richiesto di inserire i dati anagrafici dell'alunno e altre informazioni necessarie per l'iscrizione;
- nella seconda (facoltativa) vengono richieste informazioni di specifico interesse della scuola prescelta.
Una volta inserite le informazioni richieste, la domanda potrà essere visualizzata per controllarne la correttezza. A questo punto, il modulo potrà essere inoltrato on line alla scuola, cliccando sul pulsante "Invia la domanda".
La domanda, una volta inviata alla scuola, non potrà più essere modificata. Se occorresse apportare delle modifiche, sarà necessario contattare la scuola destinataria della domanda che potrà restituirla, sempre attraverso il portale. In caso di problemi sarà possibile contattare la scuola di destinazione che fornirà il proprio aiuto anche compilando la domanda on line per conto delle famiglie.
Per il nostro Istituto, basterà contattare la segreteria.
La domanda inoltrata arriverà alla scuola prescelta. Il sistema restituirà automaticamente una ricevuta di conferma d'invio della domanda. Una copia della ricevuta sarà inviata anche alla casella di posta elettronica indicata.
La scuola di destinazione, presa in carico la domanda, alla chiusur delle iscrizioni confermerà l'accettazione oppure, in caso di indisponibilità di posti, la indirizzerà ad altra scuola, scelta dal genitore come soluzione alternativa.
La famiglia riceverà via e-mail tutti gli aggiornamenti sullo stato della domanda sino alla conferma di accettazione finale.
Lo stato della domanda può essere:
- Inoltrata, ovvero è stata recapitata alla prima scuola scelta, che, dopo la chiusura delle iscrizioni, inizierà a valutarla insieme a tutte le altre domande pervenute;
- Accettata, quando la domanda è accolta dalla scuola destinataria dell'iscrizione;
- Smistata, quando (in caso d'indisponibilità di posti o in assenza dei requisiti indicati nei criteri di accoglimento delle domande) viene inoltrata alla scuola indicata dalla famiglia come soluzione alternativa;
- Restituita alla famiglia (solo durante il periodo delle iscrizioni), quando la scuola restituisce alla famiglia la domanda già inoltrata (o su richiesta della famiglia stessa o su iniziativa della scuola) per integrare alcune informazioni mancanti. Una domanda restituita, dopo le modifiche, deve essere nuovamente inoltrata.
Tutte le variazioni di stato della domanda saranno notificate via e-mail agli indirizzi forniti nella procedura di registrazione.
L'iter della domanda potrà essere seguito anche attraverso il servizio di "Iscrizioni on line" cliccando sulla voce "Visualizza Situazione Domande".
È anche possibile presentare domanda di iscrizione direttamente presso la segreteria della nostra scuola, negli orari di apertura della stessa.

Buona scelta!

Avvio prima fase iscrizioni: registrazione

Iscrizioni onlineSi ricorda ai genitori interessati all'iscrizione dei propri figli alle classi prime della scuola primaria e della scuola secondaria di primo e secondo grado che a partire da stamani alle ore 9.00 è possibile procedere alla registrazione al portale https://iscrizioni.istruzione.it/.
La registrazione è necessaria per tutti coloro che non dispongono di un'identità SPID o di credenziali Polis e può essere effettuata da oggi fino al termine delle iscrizioni.
Nella pagina di registrazione, occorre seguire un breve percorso:
- prima viene chiesto di inserire il proprio codice fiscale e di selezionare la casella di sicurezza "Non sono un robot";
- nel passaggio successivo viene chiesto di compilare una scheda con i dati anagrafici e l'indirizzo e-mail (da digitare due volte per sicurezza).
Una volta completata la scheda, è possibile visualizzare il riepilogo dei dati inseriti: se i dati sono corretti, si deve selezionare "conferma i tuoi dati" per completare la registrazione; altrimenti cliccare su "torna indietro" per tornare al passaggio precedente ed effettuare le correzioni necessarie.
Successivamente si riceve una e-mail all'indirizzo che è stato indicato, in cui è riportato un link sul quale si dovrà cliccare per confermare la registrazione.
A questo punto, verrà inviata una seconda e-mail con le credenziali (nome utente e password) per accedere al servizio "Iscrizioni on line".
Al primo accesso al servizio viene richiesto di cambiare la password che è stata inviata via e-mail.
La password modificata deve essere di almeno 8 caratteri e deve includere: un numero, una lettera maiuscola e una lettera minuscola.
Sempre al primo accesso, l'applicazione chiede anche di confermare o integrare i dati di registrazione (abilitazione al servizio). Una volta inseriti e confermati i dati è possibile procedere con l'iscrizione, che sarà disponibile allo stesso indirizzo dalle ore 8.00 del 7 gennaio alle ore 20.00 del 31 gennaio 2019.

Iscrizioni alle classi prime: dal 7 al 31 gennaio 2020

IscrizioniÈ disponibile da oggi, sul sito del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, la circolare sulle iscrizioni per l’anno scolastico 2020/2021.
Ci sarà tempo dalle 8.00 del 7 gennaio alle 20.00 del 31 gennaio 2020 per effettuare la procedura on line per l’iscrizione alle classi prime della scuola primaria, della secondaria di I e II grado. Già a partire dalle 9.00 del 27 dicembre si potrà accedere alla fase di registrazione sul portale www.iscrizioni.istruzione.it. Chi ha un’identità digitale SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) potrà accedere con le credenziali del gestore che ha rilasciato l’identità.
Per le scuole dell’infanzia la procedura è cartacea.
Gli strumenti per la scelta
Per effettuare l’iscrizione on line va innanzitutto individuata la scuola di interesse. Strumento utile in questo senso è il portale ‘Scuola in Chiaro’ che raccoglie i profili di tutte le scuole italiane e visualizza informazioni che vanno dall’organizzazione del curricolo, all’organizzazione oraria, agli esiti degli studenti e ai risultati a distanza (Università e mondo del lavoro).
Scuola dell’infanzia
La domanda resta cartacea (formato per la stampa, formato editabile) e va presentata alla scuola prescelta. Possono essere iscritti alle scuole dell’infanzia le bambine e i bambini che compiono il terzo anno di età entro il 31 dicembre 2020, che hanno la precedenza. Possono poi essere iscritti le bambine e i bambini che compiono il terzo anno di età entro il 30 aprile 2021. Non è consentita, anche in presenza di disponibilità di posti, l’iscrizione alla scuola dell’infanzia di bambini che compiono i tre anni di età successivamente al 30 aprile 2021.
Scuola primaria
Le iscrizioni si fanno on line. I genitori possono iscrivere alla prima classe della scuola primaria le bambine e i bambini che compiono sei anni di età entro il 31 dicembre 2020. Si possono iscrivere anche i bambini che compiono sei anni dopo il 31 dicembre 2020 e comunque entro il 30 aprile 2021. Non è consentita, anche in presenza di disponibilità di posti, l’iscrizione alla prima classe della primaria di bambine e bambini che compiono i sei anni successivamente al 30 aprile 2021. I genitori, al momento della compilazione delle domande di iscrizione on line, possono indicare, in subordine rispetto alla scuola che costituisce la loro prima scelta, fino a un massimo di altre due scuole di proprio gradimento. Il sistema di iscrizioni on line comunica di aver inoltrato la domanda di iscrizione verso le scuole indicate come seconda o terza opzione.
Secondaria di I grado
All’atto dell’iscrizione on line, i genitori esprimono le proprie opzioni rispetto alle possibili articolazioni dell’orario settimanale che può essere di 30 oppure 36 ore, elevabili fino a 40 (tempo prolungato), in presenza di servizi e strutture idonee. In subordine alla scuola che costituisce la prima scelta, è possibile indicare fino a un massimo di altre due scuole di proprio gradimento.
Secondaria II grado
Nella domanda di iscrizione on line alla prima classe di una scuola secondaria di secondo grado statale, i genitori esprimono anche la scelta dell’indirizzo di studio. Oltre alla scuola di prima scelta è possibile indicare, in subordine, fino a un massimo di altre due scuole di proprio gradimento.
La circolare contiene informazioni dettagliate anche sulle iscrizioni di alunne e alunni con disabilità, con disturbi specifici di apprendimento e con cittadinanza non italiana. Con riferimento a questi ultimi, in particolare, si ricorda che anche per quelli sprovvisti di codice fiscale è consentito effettuare la domanda di iscrizione on line. Una funzione di sistema, infatti, consente la creazione di un cosiddetto “codice provvisorio” che, appena possibile, l’istituzione scolastica sostituisce con il codice fiscale definitivo.
Allegati:
- il modello di domanda per la scuola dell'infanzia (formato da stampare, formato editabile)
- il modello per la scelta dell'insegnamento della religione cattolica (formato da stampare, formato editabile)
- il modello per la scelta dell'attività alternativa all'insegnamento della religione cattolica (formato da stampare, formato editabile)

Pagine

Abbonamento a RSS - Iscrizioni