Corso di Formazione

Corso di formazione “Valutazione periodica e finale nella scuola primaria. Cosa cambia con le nuove linee guida”

Con la presente si segnala, con preghiera di partecipazione, il corso organizzato dall’Associazione Nazionale Proteo Fare Sapere sulle tematiche in oggetto.
L'incontro, organizzato da Proteo Fare Sapere Toscana in collaborazione con Proteo Fare Sapere Emilia-Romagna e Liguria, si svolgerà online all'indirizzo:
Per i dettagli dell'incontro, si rimanda al volantino in allegato.

Corso formazione G Suite for Education - Docenti Scuola Primaria

Si comunica che a partire da lunedì 2 novembre verrà avviato il corso di formazione “G Suite for Education”, livello base, destinato ai docenti di Scuola Primaria.
Il corso sarà articolato in n° 8 incontri da 2,5 h ciascuno (per un totale di 20 h) in cui verranno trattati i seguenti argomenti:
- Illustrazione della Gsuite
- Condivisioni e Privacy
- Uso dei tool di Google come GMail e Calendar
- Meet e Classroom
- Google Drive
- Suite per Office
- Google Moduli per quiz e sondaggi
Di seguito si presenta il calendario:
- Lunedì 02/11/2020, 16.30-19.00
- Venerdì 06/11/2020, 16.30-19.00
- Lunedì 09/11/2020, 16.30-19.00
- Venerdì 13/11/2020, 16.30-19.00
- Lunedì 16/11/2020, 16.30-19.00
- Venerdì 20/11/2020, 16.30-19.00
- Lunedì 23/11/2020, 16.30-19.00
- Venerdì 27/11/2020, 16.30-19.00
Eventuali variazioni saranno tempestivamente comunicate.
Per iscriversi è necessario rispondere al questionario che verrà inviato via e-mail.
Per facilitare lo svolgimento delle attività si raccomanda la puntualità.

Formazione-Informazione USR Toscana - USL Toscana Centro - UNIPI. Indicazioni operative per la gestione di casi e focolai di SARS-CoV-2 nelle scuole della Toscana

In allegato alla presente si trasmette comunicazione relativa al percorso di formazione/informazione in oggetto. Il corso verrà erogato in modalità a distanza per un totale di n. 8 ore e ha l’obiettivo di
- dare supporto e fornire indicazioni a tutti coloro che in questo momento sono coinvolti nelle attività di riapertura delle scuole
- presentare strategie di prevenzione a livello di comunità.
Considerata l’importanza degli argomenti trattati, si invitano i docenti a partecipare.

Formazione registro elettronico

Si informa che in data 27 novembre dalle ore 16 alle ore 18, presso la scuola primaria “Dante Alighieri”, si terrà il corso di formazione sull’utilizzo del registro elettronico per tutti i docenti di scuola primaria.

Corso di formazione-aggiornamento - I fattori emozionali nell’apprendimento e nell’insegnamento

Si allega sintesi riassuntiva del corso, aperto a docenti delle scuole di ogni ordine e grado, riconosciuto dall'USR per la Toscana (18/805/2018). 
La formazione prevede un impegno di 32 ore ed ha la finalità della coesione sociale e della prevenzione del disagio giovanile. 
Il corso è articolato in:
- 6 seminari di gruppo condotti secondo il metodo della Work Discussion di 1 ora e 15’ ciascuno
- 6 laboratori di gruppo esperienziali di 30’ ciascuno
- 6 seminari teorici di 1 ora ciascuno
- partecipazione a 2 Giornate di studio
I relatori saranno Dott.ssa Alba Greco; Dott.ssa Piera Pucci; Psicoterapeute psicoanalitiche per l’Infanzia, l’Adolescenza e la Famiglia del Centro Studi Martha Harris di Firenze – Modello Tavistock.
I relatori delle 2 Giornate di studio saranno psicoanalisti della Tavistock Clinic di Londra o della Società Psicoanalitica italiana e/o internazionale, da definirsi.
Il corso avrà sede all'Istituto Professionale per il marmo P. Tacca, via P. Tacca, 36, Carrara.
Le date degli impegni saranno: 25 gennaio 2019, 22 febbraio 2019, 22 marzo 2019, 12 aprile 2019, 3 maggio 2019, 24 maggio 2019.
Il costo del corso potrà essere coperto dalla Carta del Docente.
Termine per le iscrizioni è il 20 gennaio 2019.
Per informazioni e iscrizioni rivolgersi a: Piera Pucci, cell. 3392248767, mail: pierap1412@libero.it

I bambini con diabete a scuola

Vi inoltro la locandina di invito al corso formativo sulle problematiche derivanti dal diabete nei bambini, molto utile per la gestione scolastica degli alunni affetti da tale patologia.
L'incontro si svolgerà il giorno 22 ottobre ed è rivolto anche alle famiglie; per questo motivo si richiede gentilmente di pubblicizzare l'iniziativa.
La partecipazione è gratuita ed intererranno esperti del centro regionale toscano di diabetologia pediatrica, diretto dalla Dottoressa Sonia Toni.
Cordialmente, ringrazio.

Corso di Orienteering (Carrara, 19 gennaio)

Nell’ambito della GeoFesta 2018, organizzata in occasione dei Campionati Italiani della Geografia che si svolgeranno a Carrara sabato 24 marzo 2018, SOS Geografia e A.I.I.G., in collaborazione per il momento con I.I.S. Zaccagna e l’I.C. Carrara e paesi a monte, hanno pensato di organizzare per il pomeriggio di quella giornata due gare di orienteering, rispettivamente nel Parco della  Padula e nel centro storico di Carrara, rivolte agli studenti della scuola secondaria di primo e secondo grado.
A tal proposito, per coinvolgere il maggior numero di ragazzi e di docenti, abbiamo pensato che fosse utile organizzare un piccolo Corso di aggiornamento in collaborazione con la Federazione Italiana Sport Orientamento.
Il Corso si svolgerà venerdì 19 gennaio, dalle 15 alle 19, presso l’I.I.S. Zaccagna di Carrara e vedrà la partecipazione del Prof. Moreno Unti (Fiso).
Questo è il programma del Corso:
1. Presentazione teorica dell’orienteering: la mappa, la simbologia, la scala, l’orientamento, le scelte di percorso, le tecniche di avanzamento.
2. Esercitazione pratica di lettura della mappa, di orientamento, di confronto mappa-terreno, di localizzazione, di avanzamento orientato.
3. Le quattro specialità dell’orienteering: la corsa, lo sci, la bike, il trial-o
4. Giochi per la conoscenza della simbologia.
5. Giochi di orientamento e di localizzazione in classe, in palestra, nel cortile individuale e/o a coppie (posa e togli, il filo di Arianna).
Chi volesse iscriversi può comunicarlo entro mercoledì 17 gennaio a giochidellageografia@gmail.com.
Prof. Riccardo Canesi

Corso di Formazione "Il bambino con il diabete a scuola" (Firenze, 10 gennaio)

Si allega il pieghevole illustrativo del Corso "Il bambino con diabete a scuola" per il personale docente ed ausiliario operante nella scuola. Il corso si terrà il 10 gennaio 2018 dalle 14.00-19.00 nell'Aula Lorenzo il Magnifico del Meyer Health Campus, via Cosimo il Vecchio 26, Firenze.
Per le modalità di iscrizione, si prega di consultare l'allegato.

Corso di formazione UILScuola - "Concorso Dirigenti: Aspettando il Bando"

I.R.A.S.E. Nazionale, la UIL Scuola Toscana e la scuola UIL Scuola La Spezia nell'ambito delle proprie attività formative, organizza il
CORSO DI FORMAZIONE rivolto al personale docente CONCORSO DIRIGENTI: ASPETTANDO IL BANDO, relatrice prof.ssa Francesca Severa (Segretaria Nazionale Irase)
Il corso si terrà Giovedì 16 Novembre dalle ore 16,00 alle ore 18,30 presso l'IIS BARSANTI di Massa.
Il corso è valido come credito formativo e, ai sensi degli artt. 64 e 67 del CCNL 2006/2009 è previsto l’esonero dal servizio.
In tale occasione saranno comunicate le date dei successivi incontri.
Si prega di comunicare tempestivamente l’adesione all'indirizzo toscana@uilscuola.it compilando la scheda di partecipazione in allegato.
Saranno prioritariamente prese in considerazione le domande degli iscritti Uil Scuola o di coloro che intendono iscriversi. Altre eventuali richieste saranno considerate in ordine di arrivo fino alla capienza dell'aula.

Corso di formazione “L’A, B, C: Affido e Adozione dei Bambini in Classe”

L'UST di Massa Carrara, il CTS di Massa Carrara e il CTI di Aulla, in collaborazione con l’Associazione “Nati nel Cuore” organizzano un corso di formazione:
"L'A,B,C: Affido e Adozione dei Bambini in Classe".

Pagine

Abbonamento a RSS - Corso di Formazione