Ricerca

Su «La Nazione» i giovani redattori della Malaspina

L'intelligenza artificiale a scuola: intervista al professor Luca Malfatti

Utente MSIC81800C-psc

da Msic81800c-psc

0

È uscita stamani la prima pagina realizzata dai giovani cronisti del Laboratorio di Giornalismo della scuola secondaria “Moroello Malaspina” nell’ambito dell’edizione 2024-2025 del concorso “Cronisti in classe” de «La Nazione».
Come si può usare l’intelligenza artificiale a scuola? Che cosa può realizzare un insegnante? A cosa può servire a uno studente? Ci sono dei pericoli?
Questo e altro hanno chiesto i giovani redattori Marco, Mattia, Beatrice, Teresa Maria, Micol, Sabrina, Noemi, Luis, Delia Annamaria, Lucia Mariaelena, Giulia ed Edoardo al professor Luca Malfatti, insegnante di matematica e scienze della nostra scuola.
E le risposte si possono leggere sul giornale in edicola oggi e online qui.
Il laboratorio – realizzato nell’ambito del progetto PNRR “Intervento straordinario finalizzato alla riduzione dei divari territoriali nella scuola secondaria di primo e secondo grado e alla lotta alla dispersione scolastica” finanziato dall’Unione europea – ha lo scopo di potenziare l’offerta dei servizi di istruzione del nostro Istituto ed è tenuto dall’esperto Alberto Sacchetti e curato dal professor Federico Guidotti.
Come tutti gli anni è possibile dare il proprio voto agli articoli delle scuole che partecipano al concorso, seguendo le istruzioni riportate nella stessa pagina.
Complimenti ai nostri redattori e appuntamento a venerdì 28 marzo, quando sarà pubblicata la seconda pagina!