• PON - Fondi strutturali europei 2014-2020
    PON - Fondi strutturali europei 2014-2020
  • Orientamento in uscita
  • Dislessia Amica
    Dislessia Amica
  • Laboratorio Teatrale alla Malaspina
    Laboratorio Teatrale alla Malaspina
  • «La Gazzetta dell'Aula»
    «La Gazzetta dell'Aula»
  • Ritorno a scuola in sicurezza
    Ritorno a scuola in sicurezza

14/09/2020 - Saluti di inizio anno scolastico

La conferenza stampa del sindaco e degli assessori in aula magna
Si pubblicano di seguito i saluti del Direttore Generale dell'USR Toscana Ernesto Pellecchia, dell'Assessore all'Istruzione della Regione Toscana Cristina Grieco e del Sindaco del Comune di Massa Francesco Persiani in occasione dell'avvio del nuovo anno scolastico.
Proprio il Sindaco del nostro Comune stamani ha deciso di salutare l'inizio del nuovo anno scolastico presso la Scuola Secondaria di I Grado "Moroello Malaspina".
Accompagnato dall'Assessore all'Istruzione Nadia Marnica e dall'Assessore ai Lavori Pubblici Marco Guidi, il Sindaco Francesco Persiani, accolto dalla Dirigente Scolastica Marcella Bertocchi, dalla Presidente del Consiglio di Istituto Cinzia Bertilorenzi, dal Responsabile di Plesso Giovanni Vullo nonché da alcuni insegnanti e da alcune insegnanti delle scuole dell'Istituto Comprensivo "Malaspina" in rappresentanza dell'intero corpo docente, ha salutato gli studenti della nostra scuola nell'Aula Magna dell'Istituto; gli alunni e le alunne della classe II A hanno presenziato alla cerimonia in rappresentanza di tutti i ragazzi e di tutte le ragazze della scuola; le altre 11 classi hanno assistito all'evento in videoconferenza dalle proprie classi.

09/09/2020 - Inizio anno scolastico 2020-2021

Inizia la scuola!
Le scuole dell'Istituto Comprensivo "Malaspina" riapriranno le loro aule a tutti i propri studenti e a tutte le proprie studentesse il giorno lunedì 14 settembre 2020.
L’orario scolastico – fino a nuova comunicazione - sarà il seguente
 Scuola dell'Infanzia "Camponelli" 
Dalle ore 08:00 alle ore 13:00, seguendo lo scaglionamento orario concordato con le insegnanti.
- Sezioni A e B: Ingresso laterale di via Fratelli Rosselli
- Sezioni C e D: Ingresso principale
 Scuola dell'Infanzia "La Salle" 
Dalle ore 08:00 alle ore 13:00, seguendo lo scaglionamento orario concordato con le insegnanti. Dopo aver varcato il cancello principale, i bambini e le bambine accederanno al plesso mediante due differenti ingressi:
- Sezioni A e B: Ingresso 1
- Sezione C: Ingresso 2
Scuola Primaria "Giosuè Carducci" 
Dalle ore 08:00 alle ore 12:00, tranne le classi prime che lunedì 14 settembre entreranno alle ore 09:00.
Dopo aver varcato il cancello principale, i bambini e le bambine accederanno al plesso mediante due differenti ingressi:
- Classi 3ª A, 3ª B e 5ª A: Ingresso fronte scuola
- Classi 1ª A, 1ª B, 2ª A e 4ª A: Ingresso sul retro
 Scuola Primaria "Dante Alighieri" 
Dalle ore 08:00 alle ore 12:00, tranne le classi prime che lunedì 14 settembre entreranno alle ore 09:00.
- Classi 1ª A, 1ª B, 2ª A, 2ª B, 3ª A e 3ª B: Ingresso cancello principale
- Classi 4ª A, 4ª B, 5ª A e 5ª B: Ingresso cancello laterale
 Scuola secondaria di primo grado "Malaspina" 
Dal lunedì al venerdì dalle ore 08:00 alle ore 12:00, tranne le classi prime che lunedì 14 settembre entreranno alle ore 09:00.
- Classi I A, II A, II B, I C, III C, I D, II D e III E: Ingresso dal cancello di via XXVII Aprile
- Classi I B, III B, II C e III A: Ingresso dal portone di via Palestro (lato Teatro dei Servi)

Buon anno scolastico a tutte le studentesse, a tutti gli studenti e a tutti i genitori della nostra scuola!

09/09/2020 - Informazioni utili in relazione all'inizio dell'anno scolastico

 

Cose da sapere, cose da fare

 DIARIO SCOLASTICO 
Si ricorda che gli alunni e le alunne delle nostre scuole primarie e della scuola secondaria adotteranno il diario scolastico dell'Istituto, in cambio di un contributo che sarà indicato successivamente e versato dai genitori insieme con quello per l'assicurazione e con l'eventuale contributo volontario.

 MODELLI PER L'USCITA DA SCUOLA 
In relazione all'uscita da scuola, si ricorda ai genitori che sono disponibili i seguenti modelli:
con questo modello i genitori/tutori degli alunni e delle alunne si assumono la responsabilità di ritirare personalmente i bambini e la bambine da scuola, oppure delegano allo scopo persone di loro fiducia;
validità: per tutto il ciclo di studi, ovvero per tutta la durata della scuola dell’infanzia, per tutta la durata della scuola primaria oppure per tutta la durata della scuola secondaria di I grado;
con questo modello i genitori/tutori degli alunni e delle alunne della scuola secondaria di I grado autorizzano l’uscita autonoma dei ragazzi e delle ragazze al termine delle attività didattiche;
validità: 1 anno scolastico;
con questo modello i genitori/tutori degli alunni e delle alunne della scuola secondaria di I grado si assumono la responsabilità di ritirare personalmente i ragazzi e la ragazze da scuola in caso di uscita anticipata rispetto al normale termine delle attività didattiche, oppure delegano allo scopo persone di loro fiducia;
validità: per tutto il ciclo di studi, ovvero per tutta la durata della scuola dell’infanzia, per tutta la durata della scuola primaria oppure per tutta la durata della scuola secondaria di I grado.
Ai moduli sopra elencati andranno allegate le copie del documento d’identità dei genitori/tutori e delle persone delegate.
Tutta la documentazione va consegnata quanto prima alle docenti coordinatrici e ai docenti coordinatori di classe o sezione.

09/09/2020 - Riunione per i genitori degli alunni della Scuola dell’Infanzia e degli alunni esordienti della Scuola Primaria

Riunione
I genitori dei bambini e delle bambine delle scuole dell'infanzia "Camponelli" e "La Salle" e i genitori dei bambini e delle bambine delle classi prime delle scuole primarie "Dante Alighieri" e "Giosuè Carducci" sono invitati a partecipare ad una riunione informativa di inizio anno scolastico.
Gli incontri avverranno in presenza giovedì 10 settembre presso i rispettivi plessi e si svolgeranno all’aperto.
L'accesso è consentito ad un solo genitore che dovrà indossare la mascherina.
Si raccomanda di mantenere il distanziamento.
Questo è il calendario delle riunioni:
- Scuola dell’Infanzia “La Salle”: ore 09.00
- Scuola dell’Infanzia “La Salle” (alunni e alunne esordienti): ore 10.30
- Scuola dell’Infanzia “Camponelli”: ore 09.00
- Scuola dell’Infanzia “Camponelli” (alunni e alunne esordienti): ore 10.30
- Scuola Primaria “Giosuè Carducci” (classi prime): ore 09.00
- Scuola Primaria “Dante Alighieri” (classi prime): ore 09.00

01/09/2020 - Test sierologico per il personale scolastico

Test sierologico per il personale scolastico
Si ricorda che la Regione Toscana, secondo quanto previsto dalla circolare del 7 agosto 2020, dà la possibilità di effettuare il test sierologico gratuitamente presso le sue strutture a tutto il personale scolastico, docente e non docente, delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie delle scuole.
Queste sono le modalità e le tempistiche attraverso le quali in Toscana sarà messo in atto lo screening preventivo (gratuito e su base volontaria), che potrà essere prenotato fino al 5 settembre 2020 e comunque prima dell’avvio dell’attività scolastica.
Per effettuare lo screening il personale scolastico dovrà rivolgersi in via prioritaria direttamente al proprio medico di medicina generale o, qualora ciò non fosse possibile, presso specifici ambulatori delle aziende sanitarie.
In ogni caso il personale scolastico dovrà presentarsi per effettuare il test sierologico sempre con la propria tessera sanitaria.
Nel caso in cui ci si rivolga al proprio medico di famiglia, sarà quest’ultimo, dotato di un’apposita app (#ascuolainsalute) sviluppata da Regione Toscana, che registrerà in tempo reale l’effettuazione e l’esito del test sierologico.
Diversamente, nel caso in cui il personale scolastico decida di rivolgersi alle strutture ambulatoriali delle Asl, potrà prenotare autonomamente il test sierologico attraverso il sito, appositamente sviluppato, https://rientroascuola.sanita.toscana.it, scegliendo il giorno e l’ora per effettuare il test.
Al termine della procedura online riceverà via sms la conferma della prenotazione e potrà stampare il promemoria. Concluso questo percorso, basterà recarsi al punto prelievi selezionato, 10 minuti prima dell’ora prescelta.
Chi si rivolgerà al medico di famiglia, avrà il risultato dell’analisi sierologica entro circa 10 minuti e riceverà il referto con l’esito del test direttamente dal proprio medico, mentre chi prenoterà il test tramite il sito https://rientroascuola.sanita.toscana.it potrà consultare l’esito del test direttamente nel proprio FSE - Fascicolo Sanitario Elettronico, raggiungibile all’indirizzo http://fascicolosanitario.regione.toscana.it.
Si può accedere al proprio Fascicolo Sanitario Elettronico con la tessera sanitaria, con le credenziali SPID o con la Carta di Identità Elettronica (CIE).
Maggiori informazioni nella circolare n° 197 del 20 agosto 2020.

29/08/2020 - Inizio anno scolastico 2020-2021

Regione Toscana: si inizia il 14 settembre
Si comunica che la Regione Toscana ha stabilito che, per le istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado, l’avvio delle attività didattiche per l'a.s. 2020-2021 è previsto per lunedì 14 settembre 2020.
Il nostro istituto, in collaborazione con l’amministrazione comunale, sta lavorando per l’avvio del nuovo anno, nel rispetto delle indicazioni del Comitato Tecnico Scientifico del 28 maggio 2020 (aggiornate il 23 giugno) Documento tecnico sull’ipotesi di rimodulazione delle misure contenitive del settore scolastico.
A breve saremo in grado di farvi sapere che tipo di organizzazione potremo realizzare tenendo conto del distanziamento tra i banchi, della quotidiana sanificazione, dell’areazione dei locali e di tutte quelle misure idonee a farci iniziare con serenità, per il benessere dei nostri ragazzi e la sicurezza di tutti gli operatori della scuola.

18/08/2020 - Elenchi classi prime

Elenco classi prime
Si comunica ai genitori degli alunni e delle alunne delle classi prime delle nostre scuole primarie "Dante Alighieri" e "Giosuè Carducci" e della nostra scuola secondaria di I grado "Moroello Malaspina" che gli elenchi delle classi saranno affissi giovedì 20 agosto a partire dalle ore 10.00 alla porta a vetri all'interno del cortile della scuola "Moroello Malaspina".
I genitori potranno accedere dal cancello di via XXIV aprile avendo cura di evitare assembramenti.

29/07/2020 - La Malaspina in volo verso Marte!

Il biglietto per Marte!
Domani il razzo Atlas V-541 partirà dal Kennedy Space Center in Florida: dopo sette mesi di viaggio sgancerà sulla superficie di Marte il rover Perseverance, destinato a seguire le orme del suo illustre predecessore Curiosity.
Cosa c'entra la nostra scuola in tutto questo?
La Nasa, l'ente spaziale statunitense che ha costruito il rover, ha dato la possibilità a tutti coloro che lo desiderassero di... viaggiare insieme a Perseverance!
Fissate al rover trovano spazio infatti tre piccole placche sulle quali sono incisi i nomi di quasi 11 milioni di persone che hanno deciso di partecipare all'impresa: tra queste c'è anche la "Scuola Media Malaspina"!
A fianco il biglietto d'imbarco della nostra scuola, mentre qui si può vedere il dettaglio delle tre placche che contengono tutti i nomi.
Per chi volesse seguire le fasi del lancio, la diretta sarà visibile qui domani 30 luglio alle 13.00 (ora italiana).
Buon viaggio!

Pagine

Abbonamento a Feed prima pagina