Si ricorda che la Regione Toscana, secondo quanto previsto dalla circolare del 7 agosto 2020, dà la possibilità di effettuare il test sierologico gratuitamente presso le sue strutture a tutto il personale scolastico, docente e non docente, delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie delle scuole.
Queste sono le modalità e le tempistiche attraverso le quali in Toscana sarà messo in atto lo screening preventivo (gratuito e su base volontaria), che potrà essere prenotato fino al 5 settembre 2020 e comunque prima dell’avvio dell’attività scolastica.
Per effettuare lo screening il personale scolastico dovrà rivolgersi in via prioritaria direttamente al proprio medico di medicina generale o, qualora ciò non fosse possibile, presso specifici ambulatori delle aziende sanitarie.
In ogni caso il personale scolastico dovrà presentarsi per effettuare il test sierologico sempre con la propria tessera sanitaria.
Nel caso in cui ci si rivolga al proprio medico di famiglia, sarà quest’ultimo, dotato di un’apposita app (#ascuolainsalute) sviluppata da Regione Toscana, che registrerà in tempo reale l’effettuazione e l’esito del test sierologico.
Diversamente, nel caso in cui il personale scolastico decida di rivolgersi alle strutture ambulatoriali delle Asl, potrà prenotare autonomamente il test sierologico attraverso il sito, appositamente sviluppato, https://rientroascuola.sanita.toscana.it, scegliendo il giorno e l’ora per effettuare il test.
Al termine della procedura online riceverà via sms la conferma della prenotazione e potrà stampare il promemoria. Concluso questo percorso, basterà recarsi al punto prelievi selezionato, 10 minuti prima dell’ora prescelta.
Chi si rivolgerà al medico di famiglia, avrà il risultato dell’analisi sierologica entro circa 10 minuti e riceverà il referto con l’esito del test direttamente dal proprio medico, mentre chi prenoterà il test tramite il sito https://rientroascuola.sanita.toscana.it potrà consultare l’esito del test direttamente nel proprio FSE - Fascicolo Sanitario Elettronico, raggiungibile all’indirizzo http://fascicolosanitario.regione.toscana.it.
Si può accedere al proprio Fascicolo Sanitario Elettronico con la tessera sanitaria, con le credenziali SPID o con la Carta di Identità Elettronica (CIE).
Maggiori informazioni nella circolare n° 197 del 20 agosto 2020.