• PON - Fondi strutturali europei 2014-2020
    PON - Fondi strutturali europei 2014-2020
  • Orientamento in uscita
  • Dislessia Amica
    Dislessia Amica
  • Laboratorio Teatrale alla Malaspina
    Laboratorio Teatrale alla Malaspina
  • «La Gazzetta dell'Aula»
    «La Gazzetta dell'Aula»
  • Ritorno a scuola in sicurezza
    Ritorno a scuola in sicurezza

05/03/2014 - Torneo di scacchi alla Malaspina

GiuliaIn collaborazione con l'Associazione Apuana Soloscacchi, gli studenti del plesso Malaspina si sono sfidati in un avvincente torneo di scacchi.
Dal sito dell'associazione riportiamo di seguito l'articolo e le fotografie dedicate all'evento.
 
Giulia trionfa alla Malaspina
Il torneo della scuola secondaria Malaspina ha visto la partecipazione di ben 26 ragazzi e 2 ragazze. Nonostante questo squilibrio tra i due sessi, a sorpresa la manifestazione è stata dominata con autorevolezza da Giulia Boni, che dopo aver vinto le prime quattro partite consecutive, si è limitata a pareggiare la quinta, terminando il torneo solitaria a quattro punti e mezzo su cinque.
Secondo assoluto e primo dei maschi è stato Matteo Coronella, che ha realizzato quattro punti come altri tre giocatori. Da notare che i quattro giocatori che lo scorso anno avevano ben figurato ai regionali di Grosseto, in questo torneo sono rimasti distaccati dai primi classificati.
Adesso le selezioni passano alla Staffetti, poi settimana prossima finalissima di Istituto, ed infine il 18 marzo i campionati provinciali.

25/02/2014 - Settimana Bianca 2014

Il gruppo di sciatori della Malaspina-Staffetti
Dal 16 al 22 febbraio 2014 si è svolta l'ormai consueta settimana bianca, che caratterizza le uscite invernali del nostro istituto.
Circa 160 partecipanti tra alunni di entrambi i plessi, genitori, fratelli, parenti ed ex alunni.
La meta di quest'anno è stato il comprensorio sciistico di La Thuile in Val d'Aosta che ha soddisfatto completamente tutte le esigenze sportive sia dei principianti che degli esperti.
Ottimo il trattamento di accoglienza e organizzazione dello staff dell'Hotel Planibel che ci ha ospitato ed intrattenuto durante la nostra permanenza.
Le condizioni meteorologiche sono state discrete, tre giornate di sole e delle splendide nevicate, come vedrete nelle foto.
Insegnanti accompagnatrici: Eliana Targioni, Annalisa Frediani, Vincenzina Di Bartolo, Stefania Bertoneri e Giuseppina Benedetti.

21/02/2014 - Campionato di Giornalismo

È Profilo falso, lo scherzo è in reteuscita stamani sulla cronaca di Massa del quotidiano «La Nazione» la prima pagina che la nostra scuola ha predisposto per il girone di andata del Campionato di Giornalismo organizzato dalla storica testata fiorentina.
Gli alunni del nostro Laboratorio di Giornalismo hanno scelto di trattare l'argomento del "cyberbullismo", realizzando un sondaggio tra i nostri studenti, intervistando la psicologa della nostra scuola e soprattutto mettendo a confronto artefice e vittima di un episodio di cyberbullismo.
Da quest'anno i lettori che apprezzeranno il lavoro dei nostri alunni potranno esprimere il proprio gradimento direttamente sulla pagina web del quotidiano «La Nazione», utilizzando il proprio account Facebook (uno dei premî del Campionato di Giornalismo è riservato alla scuola che riceverà il maggior numero di voti per un proprio articolo).
Buona lettura e in bocca al lupo ai nostri giovani cronisti!

20/02/2014 - Sulle orme di Pascoli (e di Ariosto)

L'assessore Pia, il dottor Guidi e le insegnanti Panighini e Del SartoIl giorno 20 febbraio 2014 le classi III A, III C, III D, III E e II C del plesso Malaspina hanno partecipato ad un'uscita didattica in provincia di Lucca.
Mete della gita sono state la Media Valle del Serchio e la Garfagnana, alla ricerca dei luoghi che poco più di un secolo fa ispirarono alcune delle più belle opere di Giovanni Pascoli.
Due pullman hanno portato i nostri studenti prima alla casa di Pascoli a Castelvecchio Pascoli, poi per le antiche strade di Barga.
Per approfondire la figura storica e culturale del poeta, per vedere i luoghi da lui amati, per leggere alcune delle sue opere disponibili online, è possibile visitare li portale Giovanni Pascoli nello specchio delle sue carte. L'archivio e la casa di Giovanni e Maria Pascoli a Castelvecchio.
Dopo aver visitato l'antica Collegiata di San Cristoforo a Barga, un gruppo di studenti ha potuto visitare il Teatro dei Differenti, il luogo in cui, pochi mesi prima di morire, il poeta di San Mauro di Romagna tenne il famoso e controverso discorso La grande proletaria si è mossa; la visita all'interno del teatro è stata resa possibile dalla disponibilità dei rappresentanti dell'amministrazione locale nelle persone di Renzo Pia (assessore all'Istruzione, alle Politiche Educative e alla Prima Infanzia del Comune di Barga) e di Flavio Guidi (responsabile dell'Area Cultura e Turismo del Comune di Barga), a cui va il ringraziamento della nostra scuola.
Dopo la mattinata pascoliana, il pomeriggio è diventato ariostesco con la visita al centro storico di Castelnuovo di Garfagnana, ove si erge la Rocca che, per aver ospitato l'autore del Furioso dal 1522 al 1525, è appunto detta Ariostesca.
Alla prossima gita!

11/01/2014 - Scuola aperta

Sabato 18 gennaio 2014 i due plessi della nostra scuola secondaria di primo grado Malaspina e Staffetti rimarranno aperti dalle 16.00 alle 18.30 per la seconda giornata di "scuola aperta" in vista delle iscrizioni all'anno scolastico 2014-2015.
In questo modo i genitori e le ragazze e i ragazzi interessati potranno visitare gli ambienti delle due scuole, porre domande agli insegnanti e conoscere la nostra offerta didattica.
Inoltre, nell'Aula Magna del plesso Staffetti, la dirigente scolastica prof.ssa Iole Cimoli presenterà dalle 16.00 alle 17.00 l'offerta didattica della nostra scuola e risponderà alle domande dei genitori.
I docenti delle due scuole allestiranno laboratorî ai quali i ragazzi e le ragazze in visita potranno liberamente partecipare.

21/12/2013 - Corsa campestre. Fase d'Istituto

Il giorno 27 novembre 2013 le professoresse Anna Barone, Alessandra Germani e Eliana Targioni, insegnanti di Scienze Motorie della nostra scuola, hanno organizzato la fase di Istituto di corsa campestre per gli alunni e le alunne delle classi I, II, e III della scuola secondaria.
Hanno aderito 135 tra ragazzi e ragazze.
I giovani atleti si sono confrontati sul terreno del Parco degli Ulivi di via fratelli Rosselli, concesso dall’assessorato all’ambiente del Comune di Massa, sulle distanze previste dal regolamento dei Campionati Sportivi Studenteschi.
La bella giornata di sole ci ha permesso di vedere all’opera i nostri atleti in una cornice ambientale ottimale e sotto gli sguardi attenti di diversi genitori e nonni che hanno tifato con entusiasmo per tutti i partecipanti.
Martedí 17 dicembre, nell’Aula Magna del plesso Malaspina, si è svolta la cerimonia di premiazione dei primi 6 classificati delle singole categorie.

15/11/2013 - Corso di Giornalismo

Alberto Sacchetti
Già da alcuni anni la nostra scuola offre ai proprî studenti, in collaborazione con il giornalista Alberto Sacchetti, che per anni è stato importante firma delle pagine locali del quotidiano «La Nazione», un corso di giornalismo.
Presso le classi che aderiscono all'iniziativa, il giornalista, attraverso lezioni frontali e dialogate, passa in rassegna la storia dell’informazione quotidiana e della libertà di stampa dall’antichità a internet e si sofferma poi a illustrare i ferri del suo mestiere (dalle 5 “w” alle tecniche per catturare l’attenzione del lettore) per condividerli con le ragazze e i ragazzi coinvolti.
Alla fine del corso tutte le classi che hanno partecipato si trasformano in redazioni e gli studenti in giornalisti a caccia di notizie: con l’aiuto dei loro insegnanti gli alunni delle classi coinvolte si impegnano a scrivere alcuni articoli che, sotto l’attenta supervisione di Alberto Sacchetti, vanno poi a costruire il numero annuale de «La Gazzetta dell’Aula», il giornale della scuola.
A partire dall'anno scolastico 2013-2014, all'interno della cornice dei "Pomeriggi alla Malaspina", si è attivata presso il plesso di via Palestro una vera e propria redazione giornalistica guidata dal giornalista.

Pagine

Abbonamento a Feed prima pagina