Ricerca

Giovani architetti per giovani giornalisti

Pubblicata stamani la seconda pagina dei nostri "Cronisti in classe"

Utente MSIC81800C-psc

da Msic81800c-psc

0

Seconda uscita sul quotidiano «La Nazione» per le inchieste dei nostri giovani redattori e delle nostre giovani redattrici.
Dopo l’intelligenza artificiale a scuola, oggi è la volta dell’architettura. Lo spunto è stato il concorso “Macroscuola” indetto da ANCE Giovani (la sezione giovanile dell’Associazione Nazionale Costruttori Edili) che da alcuni anni propone alle scuole secondarie di I grado di tutta Italia di progettare possibili interventi architettonici e urbanistici di recupero e riqualificazione, con una particolare attenzione alla sostenibilità ambientale.
Beatrice, Delia Annamaria, Edoardo, Lucia Mariaelena, Luis, Mame Biram Aliou, Marco, Mattia, Micol, Noemi, Sabrina e Teresa Maria hanno intervistato Elisabetta Mosti, architetto e docente della nostra scuola che segue gli alunni e le alunne della III A impegnati nel progetto di riqualificazione del vecchio ospedale cittadino.
Il laboratorio – realizzato nell’ambito del progetto PNRR “Intervento straordinario finalizzato alla riduzione dei divari territoriali nella scuola secondaria di primo e secondo grado e alla lotta alla dispersione scolastica” finanziato dall’Unione europea – ha lo scopo di potenziare l’offerta dei servizi di istruzione del nostro Istituto ed è tenuto dall’esperto Alberto Sacchetti e curato dal professor Federico Guidotti.
Per chi vuole scoprire come si potrebbe riqualificare il vecchio ospedale, la pagina è disponibile qui.
Come tutti gli anni, si ricorda che anche quest’anno è possibile votare online (fino al 12 aprile) la pagina degli studenti e delle studentesse della nostra scuola.