Tu sei qui

Pubblicata il: 19/12/2022
Iscrizioni A.S. 2023-2024
Si comunica che dal 9 al 30 gennaio 2023 sono aperte le iscrizioni alle classi prime di tutti gli ordini di scuola.
Scuola dell'Infanzia "Camponelli" e Scuola dell'Infanzia "La Salle"
L'iscrizione alle scuole dell'infanzia avviene in modalità cartacea; gli uffici di segreteria saranno aperti ai genitori interessati
- da lunedì a venerdì, dalle 09:30 alle 13:00
- martedì pomeriggio, dalle 14:30 alle 16:00
Potranno essere iscritti i bambini e le bambine di età compresa tra i tre e i cinque anni compiuti. I bambini e le bambine dovranno aver compiuto i tre anni entro il 31 dicembre 2023 oppure, su richiesta dei genitori e degli esercenti la responsabilità genitoriale, entro il 30 aprile 2024. Non è consentita in alcun caso, anche in presenza di disponibilità di posti, l’iscrizione alla scuola dell’infanzia di bambini che compiono i tre anni di età successivamente al 30 Aprile 2024.
Relativamente agli adempimenti vaccinali si ricorda che la mancata regolarizzazione della situazione vaccinale dei minori comporta la decadenza dall’iscrizione alla scuola dell’infanzia.
Scuole primarie "Giosuè Carducci" e "Dante Alighieri" e Scuola secondaria di I grado "Moroello Malaspina"
Le domande di iscrizione possono essere presentate esclusivamente on line dalle 8:00 del 9 gennaio alle 20:00 del 30 Gennaio 2023.
I genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale si abilitano al servizio “Iscrizioni on line”, disponibile sul portale del Ministero dell’istruzione e del merito utilizzando le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica) o eIDAS (electronic Identification Authentication and Signature). La funzione per l’abilitazione sarà disponibile a partire dalle 9.00 del 19 dicembre 2022.
La  domanda di iscrizione dovrà essere compilata in tutte le sue parti, mediante il modulo on line, a partire dalle 8.00 del 9 Gennaio 2023 e dovrà essere inviata entro le 20.00 del 30 Gennaio 2023.
I CODICI MECCANOGRAFICI delle scuole del nostro Istituto sono i seguenti:
- Scuola Primaria "Dante Alighieri": MSEE81807R
- Scuola Primaria "Giosuè Carducci": MSEE81808T
- Scuola Secondaria di I grado "Moroello Malaspina": MSMM81801D
Tra il 31  Maggio e il 30 Giugno 2023 coloro che hanno scelto di non avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica attraverso un’apposita funzionalità del sistema “Iscrizioni on line”, potranno operare la  scelta di attività alternative.
Il sistema “Iscrizioni on line” avvisa in tempo reale, a mezzo posta elettronica e tramite l’app IO, dell’avvenuta registrazione o delle variazioni di stato della domanda. I genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale possono inoltre seguire l’iter della domanda inoltrata nell’area dedicata alle iscrizioni.

L’accoglimento della domanda viene comunicato attraverso il sistema “Iscrizioni on line”, app IO e tramite posta elettronica.
Si ricorda che alla scuola primaria possono essere iscritti i bambini e le bambine che compiono sei anni di età entro il 30 aprile 2024.

Non è consentita in alcun caso, anche in presenza di disponibilità di posti, l’iscrizione alla prima classe della scuola primaria di bambini che compiono i sei anni di età successivamente al 30 aprile 2024.
Si ricorda che il sistema “Iscrizioni on line” permette di presentare una sola domanda di iscrizione per ciascun alunno/studente consentendo, però, ai genitori e agli esercenti la responsabilità genitoriale di indicare anche una seconda o terza scuola/centro di formazione professionale cui indirizzare la domanda nel caso in cui l’istituzione scolastica scelta per prima non avesse disponibilità di posti per l’anno scolastico 2023-2024.
Supporto alle famiglie
Si comunica che presso gli uffici di segreteria in via Palestro 43 sarà possibile usufruire del servizio di supporto alle famiglie per la presentazione della domanda di iscrizione on line. Dal 9 Gennaio 2023 e fino alla chiusura delle iscrizioni, i genitori che ne abbiano bisogno potranno presentarsi negli orari di apertura al pubblico, previo appuntamento telefonico:
- da lunedì a venerdì, dalle 09:30 alle 13:00
- martedì pomeriggio, dalle 14:30 alle 16:00
Allegati
Pubblicata il: 03/11/2022
#ioleggoperché
Torna #ioleggoperché: una grande raccolta di libri a sostegno delle biblioteche scolastiche organizzata dall'Associazione Italiana Editori. E anche quest'anno le scuole del nostro Istituto aderiscono all'iniziativa.
Da sabato 5 a domenica 13 novembre, tutte le famiglie che volessero partecipare potranno recarsi presso una delle due librerie gemellate con la nostra scuola e acquistare un volume da regalare alle biblioteche scolastiche delle scuole dell'infanzia "Camponelli" o "La Salle", delle scuole primarie "Dante Alighieri" o "Giosuè Carducci" oppure della scuola secondaria "Moroello Malaspina".
Le due librerie gemellate con la nostra scuola sono:
- Ali di Carta, in piazza Aranci 33 (tel. 0585 810403)
- Libri in Armonia, in via Pacinotti 16 (tel. 0585 44962)
L'Associazione Italiana Editori contribuirà all'iniziativa donando fino a 100.000 libri alle biblioteche scolastiche di tutte le scuole aderenti.
Regaliamo un libro alla scuola, ampliamo le collezioni di libri delle nostre scuole e, con quelle, anche la fantasia dei nostri studenti!
Appuntamento in libreria dal 5 al 13 novembre.
Pubblicata il: 08/06/2022
...e quindi la Malaspina uscì a riveder le stelle
Serata di osservazione del cielo notturno, giovedì 9 giugno per tutte le alunne e tutti gli alunni dell'Istituto Comprensivo "Malaspina".
Appuntamento alle nove di sera, tempo permettendo, nel parcheggio ex-Cat, a due passi dalla scuola "Malaspina". Sono invitati tutti gli studenti e tutte le studentesse di tutte le scuole del Malaspina con le loro famiglie.
Gli esperti del Gruppo Astrofili Massese (GAM), con l'aiuto dei loro telescopi, guideranno i nostri giovanissimi alunni e le nostre giovanissime alunne nella lettura del cielo di giugno.
L'iniziativa è resa possibile anche dalla collaborazione del Comune di Massa e dell'ANPI.
Vi aspettiamo!
Pubblicata il: 13/05/2022
Il premio al nostro giornalino
Prima edizione del premio giornalistico "Un giglio per la pace e la libertà di stampa" oggi pomeriggio a Roma: e noi c'eravamo!
La scuola Malaspina, infatti, ha ottenuto il prestigioso riconoscimento per il suo giornalino scolastico «La Gazzetta dell'Aula» che proprio quest'anno festeggerà il ventesimo anno di vita.
Il premio, promosso dall'università eCampus e patrocinato da Roma Capitale e dall'Ordine dei Giornalisti del Lazio, vuole omaggiare "i giornalisti e tutte quelle persone che, attraverso un impegno individuale o associativo, hanno dato vita ad iniziative, attività o gesti per la pace, per l’inclusione sociale e per la libertà di stampa".
La cerimonia, che si è tenuta oggi pomeriggio nella sala della protomoteca del Campidoglio a Roma, è stata presentata da Milly Carlucci e ha visto alternarsi alla presentazione dei premi Valeria Baglio, consigliera del comune di Roma, Guido D'Ubaldo, presidente dell'Ordine dei Giornalisti del Lazio ed Enzo Siviero, rettore dell'università eCampus.
Molti i volti noti che hanno ricevuto il premio: dal direttore di «Avvenire» Marco Tarquinio a Fiorenza Sarzanini, vicedirettore del «Corriere della Sera»; dalla giornalista Mediaset Laura Cannavò al direttore del «Tempo» Davide Vecchi; dagli inviati Fabio Angelicchio (Tg La7) e Jacopo Arbarello (Sky Tg24) al direttore di RaiNews24 Paolo Petrecca, solo per citarne alcuni.
Alla premiazione, che gli alunni e le alunne hanno seguito in diretta streaming, hanno partecipato l'attuale responsabile del progetto Federico Guidotti, il giornalista Alberto Sacchetti, che segue il giornalino fin dal suo primo numero, e la professoressa Maria Lucia Cancellara, in rappresentanza della dirigente scolastica Marcella Bertocchi che è intervenuta in collegamento alla cerimonia.
Pubblicata il: 15/02/2022
Sportello psicologico
PEZ - Sistema integrato diritto studio - Regione Toscana
A partire da giovedì 24 febbraio 2022 la dottoressa Francesca Pellegrini effettuerà servizio di sportello di ascolto e consulenza psicologica per studenti, genitori e docenti di tutte le scuole e di tutti i plessi del nostro Istituto.
Gli obiettivi principali dell’azione di supporto psicologico consistono nel promuovere il benessere psico-fisico dei membri della comunità scolastica e più in dettaglio nel:
- Promuovere negli studenti l’acquisizione di competenze sociali e relazionali e di una maggiore fiducia in sé stessi
- Costituire uno strumento qualificato per la prevenzione del disagio evolutivo nonché di fenomeni di demotivazione allo studio e di abbandono scolastico
- Favorire il processo di orientamento scolastico
- Favorire la cooperazione tra la scuola e le famiglie
- Fornire ai docenti strumenti, strategie, consulenza, aggiornamenti e supporto per gestire percorsi di educazione al benessere e all’affettività
- Sostenere le famiglie nei processi educativi e nelle relazioni genitori/figli
- Prevenire fenomeni di bullismo e/o cyberbullismo.
Inoltre servirà per approfondire ulteriori aspetti legati a:
- Interesse/partecipazione (es.: analisi dei reali interessi dei ragazzi; motivazione allo studio)
- ambientamento (es.: difficoltà nelle relazioni con i compagni di classe e/o con gli insegnanti)
- organizzazione dello studio (es.: metodo di lavoro; distribuzione del tempo tra studio e riposo; difficoltà di concentrazione; efficacia dell’applicazione)
- ansia da prestazione scolastica (es.: agitazione in relazione ad interrogazioni, compiti in classe, verifiche)

La psicologa sarà a disposizione di insegnanti, genitori ed alunni per consulenza e per interventi relativi a varie forme di disagio e difficoltà che possono intralciare il rendimento scolastico dei ragazzi.

 ALUNNI E ALUNNE 
Lo sportello per gli alunni e le alunne inizierà il giorno giovedì 24 febbraio e verrà effettuato in presenza dalle ore 09.00 alle 11.00, presso la Scuola Secondaria di I grado “Moroello Malaspina”, nel rispetto delle normative ministeriali per il contenimento della diffusione del virus Covid-19, secondo il seguente calendario:
- 24 febbraio;
- 3, 10, 17, 24 e 31 marzo;
- 7, 21 e 28 aprile;
- 5 e 12 maggio.

Gli studenti potranno accedere allo sportello solo previa sottoscrizione del consenso informato da parte dei genitori o da chi esercita la potestà genitoriale. Gli studenti della Scuola Secondaria di I grado potranno prenotare il colloquio con la psicologa anche tramite il coordinatore di classe. Per accedere al servizio, occorrerà presentare una liberatoria firmata da entrambi i genitori che dovrà essere consegnata al coordinatore di classe. La liberatoria sarà valida per tutta la durata dell’iniziativa. Dopo che i genitori avranno firmato la liberatoria, la studentessa o lo studente saranno liberi, senza altre formalità, di prenotare l’accesso allo sportello quando lo desiderano, nei giorni stabiliti.

 GENITORI E PERSONALE SCOLASTICO 
La dottoressa Pellegrini riceverà i genitori e tutto il personale su appuntamento, il giovedì e il venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:00.  (Febbraio: 24; Marzo: 3, 10, 17, 24, 31; Aprile: 7, 21, 28; Maggio: 5 e 12). Per eventuali interventi su gruppi classe si concorderanno giorni e orari con il coordinatore di classe o del team dei docenti. Il servizio per docenti e genitori sarà disponibile previa prenotazione.
Per fissare un appuntamento, occorre rivolgersi alla dottoressa Pellegrini telefonicamente (335 6816521), oppure al seguente indirizzo e-mail: info@francescapellegrini.com
 MODULISTICA 
Pubblicata il: 20/11/2021
#IOLEGGOPERCHÉ
Anche quest'anno le scuole del nostro Istituto aderiscono all'iniziativa #ioleggoperché: una grande raccolta di libri a sostegno delle biblioteche scolastiche organizzata dall'Associazione Italiana Editori.
Da sabato 20 a domenica 28 novembre, tutte le famiglie che volessero partecipare potranno recarsi presso una delle due librerie gemellate con la nostra scuola e acquistare un volume da regalare alle biblioteche scolastiche delle scuole dell'infanzia "Camponelli" o "La Salle", delle scuole primarie "Dante Alighieri" o "Giosuè Carducci" oppure della scuola secondaria "Moroello Malaspina".
Le due librerie gemellate con la nostra scuola sono:
- Ali di Carta, in piazza Aranci 33 (tel. 0585 810403)
- Libri in Armonia, in via Pacinotti 16 (tel. 0585 44962)
L'Associazione Italiana Editori contribuirà all'iniziativa donando fino a 100.000 libri alle biblioteche scolastiche di tutte le scuole aderenti.
Regaliamo un libro alla scuola, ampliamo le collezioni di libri delle nostre scuole e, con quelle, anche la fantasia dei nostri studenti!
Appuntamento in libreria dal 20 al 28 novembre.
Pubblicata il: 16/09/2021
Laboratorio "L'arte delle emozioni"
Hanno giocato con la musica e hanno imparato a riconoscere le proprie emozioni i bambini e le bambine che hanno partecipato a giugno e a settembre al laboratorio artistico musicale “L’arte delle emozioni” presso i locali della Scuola Primaria “Dante Alighieri”.
Con l’aiuto delle maestre Annalisa Del Moretto, Raffaella Esposito, Elisa Fruzzetti e Susanna Lazzarotti, gli alunni e le alunne delle diverse classi delle scuole primarie “Dante Alighieri” e “Giosuè Carducci” hanno ritagliato, costruito, giocato, suonato e ballato, divertendosi e imparando.
Il laboratorio faceva parte delle iniziative del “Piano Estate” proposte dal nostro Istituto.
Pubblicata il: 30/08/2021
Venerdì 3 settembre 2021 alle ore 11:00 i genitori degli alunni esordienti (classi prime) delle scuole primarie “D. Alighieri” e “G. Carducci” sono invitati a partecipare alla riunione tenuta dai docenti di classe, che si svolgerà nel giardino dei rispettivi plessi scolastici.
Si raccomanda il rispetto delle vigenti norme anti Covid.
Pubblicata il: 25/08/2021
Piano Scuola Estate 2021 - SETTEMBRE
La scuola sta per ricominciare e il nostro Istituto torna a proporre agli alunni e alle alunne della Scuola Secondaria di I grado "Moroello Malaspina" e delle Scuole Primarie "Dante Alighieri" e "Giosuè Carducci" i progetti del Piano Scuola Estate 2021 anche per il mese di settembre.
- Scuole Primarie "Dante Alighieri" e "Giosuè Carducci":
1. Laboratorio artistico-musicale: L’arte delle emozioni (6, 7, 8, 9, 10 settembre; dalle 9.00 alle 12.00, presso la Scuola Primaria "Dante Alighieri")
- Scuola Secondaria di I grado "Moroello Malaspina":
1. Elementi di Robotica (6 settembre; dalle 8.30 alle 12.30; 7, 8, 9, 10 settembre; dalle 8.30 alle 11.30)
2. Let’s speak together (6, 7, 8, 9, 10 settembre; dalle 8.30 alle 11.30)
3. Laboratorio di Italiano. Recupero e potenziamento (6, 7, 8, 9, 10 settembre; dalle 8.30 alle 11.30)
4. Laboratorio di Matematica. Recupero e potenziamento (6, 7, 8, 9, 10 settembre; dalle 8.30 alle 11.30)
I laboratori del Piano Estate verranno attivati con un numero minimo di 10 partecipanti.
Per iscriversi, occorre inviare all'indirizzo della scuola (msic81800c@istruzione.it) l'apposito modello compilato in ogni sua parte entro e non oltre mercoledì 1 settembre.
Pubblicata il: 22/06/2021
Cedole librarie
Si comunica che le cedole librarie per gli alunni e le alunne delle scuole primarie "Dante Alighieri" e "Giosuè Carducci" delle future classi seconde, terze, quarte e quinte sono pubblicate nella bacheca del registro elettronico.
Le famiglie delle future classi prime, invece, riceveranno le medesime cedole all'indirizzo email comunicato al momento di iscrizione alla scuola.
I genitori dovranno indicare obbligatoriamente nella cedola il nome, il cognome e l'indirizzo di residenza dell'alunno o dell'alunna per la successiva consegna alle librerie fornitrici.

Pagine