Tu sei qui

Seconda pagina dei giornalisti della Malaspina

Contenuto in: 
Secondo articolo per il campionato di giornalismo
È uscito stamani sulla cronaca locale del quotidiano «La Nazione» il secondo dei due articoli che partecipano alla nuova edizione del campionato di giornalismo "Cronisti in classe" organizzato, come tutti gli anni, dalla testata fiorentina.
Stavolta la curiosità dei nostri giovani cronisti e delle nostre giovani croniste si è rivolta al mondo degli yacht.
Nella nostra provincia, lambita dalle acque del Mar Ligure, sono molte le aziende e sono molti i professionisti che hanno deciso di investire e di mettere le proprie competenze al servizio della nautica. Grazie alla disponibilità di alcuni protagonisti di questo mondo, come The Italian Sea Group, il project manager Cristiano Natali e il designer Gian Paolo Nari, che la nostra redazione ha intervistato in videoconferenza, siamo venuti a conoscenza dei segreti di un'attività industriale hi tech che nel mondo fa sognare e che, nella nostra provincia, dà lavoro a centinaia di persone.
Al centro dell'articolo principale è l'ultimissimo motoryacht prodotto dal colosso della nautica apuana: si tratta del Tecnomar for Lamborghini 63, nato, come rivela il nome, dalla collaborazione con Lamborghini e già prenotato da un campione dello sport come Conor McGregor.
Ottimo il lavoro svolto, come al solito, dai giovani giornalisti e dalle giovani giornaliste del Laboratorio di Giornalismo della Malaspina, aiutati dal giornalista Alberto Sacchetti e coordinati dal professor Federico Guidotti.
Si ricorda che, chi lo desidera, può votare l'articolo su questa pagina, previa registrazione.
Qui, invece, si può ancora leggere (e votare) la prima pagina prodotta dalla nostra giovanissima redazione.