Che cos'è il laboratorio teatrale
Il laboratorio teatrale è una tradizione del plesso Malaspina della nostra scuola da più di un decennio. È realizzato da docenti della scuola affiancati da esperti esterni. Nel corso degli anni hanno portato il loro contributo le insegnanti Antonella Martini, Luana Ratti, Lorenza Corsetti, Bianca Maria Ferrari e Paola Biagioni.
I laboratori teatrali organizzati dalla nostra scuola hanno spesso beneficiato dell'ampia e variegata esperienza artistica di
Alberto Nicolai.
Perché il laboratorio teatrale
Fare teatro potenzia le capacità espressivo-creative degli alunni e aiuta nel superamento di difficoltà di relazione e di apprendimento.

Durante il percorso metodologico del laboratorio gli alunni vivono una straordinaria esperienza di crescita e di coinvolgimento emotivo: nel grande gioco di finzione si cerca la propria identità, si studiano comportamenti e atteggiamenti, si migliora la propria capacità di comunicare con gli altri, con la parola e con il corpo.
Il laboratorio favorisce la piena fruizione degli ambienti e delle attrezzature scolastiche da parte degli alunni, delle loro famiglie e, più in generale, della popolazione giovanile del territorio direttamente e indirettamente coinvolta.
Nel corso degli anni sono stati messe in scena diverse opere teatrali, tra cui: