
Per la
prima pagina del
Campionato di Giornalismo del quotidiano
«La Nazione», arrivato quest'anno alla sua
17ª edizione, i giovani redattori del
Laboratorio di Giornalismo del plesso
Malaspina della nostra scuola hanno deciso di intervistare
Anna Tenerani, un'
ex-alunna un po' più grande di loro che, dopo aver frequentato le aule di via Palestro
tra il 1995 e il 1998 e dopo essersi distinta per un brillante percorso di studi che l'ha portata a diplomarsi al conservatorio in
pianoforte classico e a laurearsi in
Fisica all'
Università di Pisa, sta adesso vivendo una bellissima esperienza di scienziata negli
Stati Uniti, dove ha lavorato presso il
Jet Propulsion Laboratory della
Nasa a
Pasadena in
California e presso l'
Università della California a
Los Angeles e dove a breve inizierà a insegnare all'
Università di Austin in
Texas. Astrofisica specializzata nello studio del sole, ha seguito e sta seguendo da vicino il viaggio della sonda spaziale
Parker Solar Probe che, lanciata l'estate scorsa, sta inviando dati interessantissimi sull'attività della nostra stella.
Prendendo spunto dall'esperienza di Anna Tenerani, che a scuola amava le lingue, che suona il pianoforte e che ora cerca di comprendere i misteri del sole nei più prestigiosi centri di ricerca statunitensi, i nostri cronisti hanno cercato di capire se per caso ci sia oggi alla Malaspina qualche studente o qualche studentessa che condivida le sue passioni e che magari un domani possa seguire le sue orme.
Per saperne di più, basta leggere gli articoli scritti dai ragazzi del laboratorio di giornalismo: Luca Antonioli, Nicolò Ceccarelli e Federico Chicchi (classe II A); Lorenzo Ceccarelli, Daniele Fruzzetti, Luca Fruzzetti, Lorenzo Gasperini, Davide Guidotti, Serena Ricci e Leonardo Volpato (classe III A). Come al solito il professor Federico Guidotti e il giornalista Alberto Sacchetti hanno coordinato il lavoro all'interno del laboratorio.
Appuntamento al 22 marzo con la seconda pagina di Campionato!