Tu sei qui

Notizie dal Comune di Massa

Abbonamento a feed Notizie dal Comune di Massa
Aggiornato: 46 min 37 sec fa

Pacchetto scuola 2023-2024 domande entro il 22.09.2023 solo on-line

Ven, 16/08/2024 - 11:30

Il “Pacchetto scuola" è destinato a studenti residenti in Toscana, iscritti ad una scuola secondaria di primo grado e secondo grado, statale, paritaria privata o degli Enti locali, ed iscritti ad un percorso di Istruzione e Formazione Professionale - IeFP presso una scuola secondaria di secondo grado o un'agenzia formativa accreditata, appartenenti a nuclei familiari con indicatore economico equivalente (ISEE) non superiore all’importo di euro 15.748,78. Per tutti gli altri requisiti si rinvia al bando pubblicato.

La domanda deve essere presentata entro il 22.09.2023 esclusivamente nella modalità ON-LINE:

  • Procedura  ON  LINE  sul  sito  del  Comune  di  Massa, www.comune.massa.ms.it,  nella sezione  “SERVIZI  ON  LINE”  -    Sportello  Servizi  Educativi  e  Scolastici”  utilizzando  la  voce “Pacchetto Scuola 2023/2024 - Incentivo Economico Individuale - Domanda di ammissione al bando”.

Il  servizio  on  line  per  la  presentazione  della  domanda  d’ammissione  al  bando  è  utilizzabile  previa autenticazione digitale utilizzando  i seguenti strumenti di accesso:

       -la propria identità digitale SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale)
       -la propria Tessera Sanitaria Elettronica - Carta Nazionale dei-Servizi (TSE/CNS) 
       -la propria Carta di Identità Elettronica (CIE)
      
Quale  ricevuta  di  invio  della  domanda  il  servizio  digitale  rende  disponibile  una  ricevuta  in formato PDF che riporta anche il numero di protocollo, la data e l'orario di presentazione.  La domanda presentata e la relativa ricevuta di invio è disponibile e consultabile in ogni momento, anche a riscontro delle dichiarazioni rese, utilizzando il servizio on line "Consultazione istanze on line". E' onere del richiedente verificare l'effettiva ricezione della istanza da parte dell'Amministrazione.

A partire dall'a.s. 2023-2024 è obbligatorio fornire il Codice Fiscale del Dichiarante Isee e il Numero di protocollo dell'attestazione Isee dell'Inps.


Il richiedente si impegna a conservare la documentazione delle spese sostenute da esibirsi in sede di controlli ex-post da effettuarsi a cura dei Comuni responsabili del procedimento, consapevole che, in caso di mancata produzione della stessa, il Comune procederà alla revoca totale o parziale del contributo economico concesso procedendo al recupero delle somme erogate.

 

PER ACCEDERE ALLA DOMANDA: SERVIZI ON LINE

Per informazioni ulteriori:
 -Ufficio URP, Tel.0585 490259
-Servizio Istruzione, Tel. 0585 490586 - 490568 -  490585

 

Urp 2023

AllegatoDimensione Allegato A Bando Pacchetto Scuola 2023/2024139.86 KB Note Operative 52.49 KB denominazioni istituzioni scolastiche e codici meccanografici66.18 KB Argomenti del sito: NovitàScuola e istruzioneData ultima modifica: Mercoledì, 16 Agosto, 2023
Categorie: Notizie Locali

Concorsi pubblici e Mobilità volontarie. Informazione su bandi attivi e aggiornamenti

Lun, 01/01/2024 - 01:00

In questa pagina sono disponibili i bandi per nuove assunzioni (concorsi, mobilità, ecc.) attualmente attivi presso il Comune di Massa.
Cliccare sulla singola voce per accedere al bando di interesse.

 


VALIDO PER OGNI CONCORSO.
I candidati devono scaricare il modulo "Autodichiarazione" e consegnarlo, compilato, al momento dell'accesso all'area concorsuale.
Disposizioni ministeriali 2022   -   Autodichiarazione

 



Concorso per n. 1 Coordinatore Eventi Teatrali e Culturali cat. D

Concorso per n. 1 Istruttore di Biblioteca cat. C - ultimo aggiornamento 5.08.2022

Concorso per n. 1 Perito Elettrotecnico cat. C - ultimo aggiornamento 21.12.2022

Concorso per n. 1 Specialista Amministrativo cat. D   -  ultimo aggiornamento 21.07.2021

Gli atti relativi alle procedure concorsuali concluse sono disponibili sotto la voce "Archivio"


 


Avviso incarico dirigenziale ex art. 110 c. 1 D.lgs. 267/200 Settore Servizi alla Persona e alla Collettività ultimo aggiornamento 16.12.22
 

 

 

Nessun bando disponibile


 



 

 

 

 

Argomenti del sito: NovitàData ultima modifica: Mercoledì, 21 Dicembre, 2022
Categorie: Notizie Locali

L’ambito Riviera Apuana-Terra Scolpita protagonista della rubrica “Sì Viaggiare” del TG2

Ven, 22/09/2023 - 11:36

Le eccellenze dell’ambito Riviera Apuana-Terra scolpita saranno prossimamente protagoniste in tv per la rubrica di viaggi e turismo Sì, Viaggiare in onda ogni venerdì alle 13,50 al termine del telegiornale della seconda rete RAI.
L’assessore al Turismo di Massa Giorgia Garau con la collega di Carrara Lara Benfatto ed Eleonora Petracci consigliera di Montignoso, rappesentanti dell’ambito apuano, informano infatti che la redazione di Sì Viaggiare, con l’inviato Adriano Conte,  ha registrato nei giorni scorsi un serie di filmati sui luoghi, i monumenti e le produzioni enogastronomiche della Riviera Apuana per la realizzazione di un servizio che porta alla scoperta del territorio, delle sue tradizioni e tipicità.
Due le puntate frutto delle riprese realizzate dalla troupe televisiva il 14 e il 15 settembre scorso che andranno in onda per la rubrica di viaggi del TG2.
Una puntata sarà interamente dedicata al centro storico di Massa con piazza Aranci, palazzo Ducale e la Cattedrale descritti dall'appassionato di storia locale Franco Frediani. Poi, per parlare di agrumi, un sopralluogo all’agrumeto De Angelis sul Frigido insieme all’agronomo Pier Paolo Lorieri. La narrazione dello storico Massimo Michelucci guiderà poi lo spettatore in una sorta di viaggio da Massa verso il paese di Forno per un focus sulla Filanda e la sua avventura imprenditoriale così strettamente connessa alle tradizioni e allo sviluppo sociale ed economico del paese a monte di Massa. Non mancherà una visita a Montepepe e Montignoso insieme all’enogastronomo Alberto Poggi per una degustazione di vini e specialità di produzione locale.
A Carrara, alle  cave e al paese di Colonnata, verrà invece dedicata la seconda puntata della storica rubrica di Rai 2. Le telecamere di Sì Viaggiare nella città del marmo sono andate alla scoperta del centro storico e dei suoi monumenti prima di salire verso monte  per una visita al paese di Colonnata per assaggiare il celebre lardo. Ad accompagnare i giornalisti in questo tour Maura Crudeli, focal point di Carrara città creativa Unesco e il direttore scientifico dell’area archeologica Fossacava Stefano Genovesi.
Per l’ambito Riviera Apuana dunque, una nuova occasione per promuoversi attraverso la rete televisiva nazionale a favore di un turista sempre più esigente e curioso alla ricerca di luoghi in grado di offrire nuovi stimoli e conoscenze .

Fonte: D.L. Ufficio stampa

Data ultima modifica: Venerdì, 22 Settembre, 2023
Categorie: Notizie Locali

Spettacoli di teatro dialettale per prevenire e stigmatizzare le truffe agli anziani. Ai Servi il 12,13 e 14 Ottobre

Gio, 21/09/2023 - 17:07

Spettacoli teatrali in dialetto massese per stigmatizare, prevenire e imparare a difendersi dalle truffe agli anziani.
Si chiama  'Fidarse è ben non fidarse è meghjo. Ridi, impara e proteggi'  il progetto ideato dagli uffici del settore Sociale del  Comune per la produzione di uno spettacolo comico di teatro in diletto massese per lanciare una vera e propria campagna mediatica e social per sensibilizzare, informare, prevenire e contrastare le truffe agli anziani.
Il progetto, presentato sull'annualità '22-'23 alla locale Prefettura per  l'avallo ad un contributo dall'apposito fondo del ministero dell'Interno,  ha acquisito anche il parere positivo del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica e ottenuto un finanziamento complessivo di euro 16.533,22 da utilizzarsi nell'anno in corso.
Il prefetto Guido Aprea e il sindaco Francesco Persiani insieme all'assessore Francesco Mangiaracina, al questore Santi Allegra, al comandante dei Carabinieri Americo Di Pirro, alla presenza del tenente colonnello della Guardia di Finanza Daniele Carrozzo hanno presentato il progetto nel corso di una conferenza stampa tenuta il 20 settembre in  sala Resistenza a  palazzo Ducale.
Al centro della proposta è la produzione di uno spettacolo teatrale in dialetto massese rivolto principalmente ai cittadini over 65 che,  realizzato dalle compagnie locali: Teatro comico dialettale massese; Teatro città di Massa e Pan fatto ‘n cà, andrà in scena  con tre repliche  il 12-13-14 Ottobre prossimo alle ore 18 presso il Teatro comunale dei Servi.
Saranno rappresentate, in modo comico e divertente, le più comuni tipologie di truffa perpetrate nei confronti delle persone anziane e, al termine di ogni  spettacolo, verrà consegnata un opuscolo informativo contenente i numeri utili e tutte le indicazioni da seguire in caso di necessità.
Le attività progettuali prevedono il coinvolgimento diretto delle Forze dell’ordine, di personale specializzato e degli anziani stessi come testimonial per spiegare ai coetanei i metodi per difendersi meglio con la programmazione di incontri formativi presso i centri socio-ricreativi del territorio.
L’ingresso agli spettacoli è gratuito anche per i familiari delle persone anziane che, acquisendo maggiori informazioni, saranno maggiormente in grado di aiutare i propri familiari a tutelarsi.
Parallellamente agli spettacoli teatrali si sviluppa una campagna informativa, mediatica e social, di sensibilizzazione e di contrasto ai raggiri, per imparare a difendersi, tutelarsi e per diffondere i numeri utili a denunciare eventuali tentativi di truffa.
 Lo spettacolo inoltre verrà registrato per la realizzazione di un video informativo (videoclip) da trasmettere, in orari di punta, sulla principale emittente televisiva locale.

D.L. Ufficio stampa

Argomenti del sito: Ufficio stampaData ultima modifica: Giovedì, 21 Settembre, 2023
Categorie: Notizie Locali

ColoriAMO 2023, la sesta edizione del festival del disegno in programma il 30 settembre in piazza Aranci

Gio, 21/09/2023 - 16:27

ColoriAMo, la sesta edizione del festival del disegno su carta Fabriano è in programma, a cura di Gams, il prossimo 30 settembre dalle 16 alle ore 20 in piazza Aranci.
La formula dell'edizione 2023 propone un laboratorio collettivo nel centro storico dedicato alla sperimentazione  sul colore, come strumento di conoscenza, esplorazione e rappresentazione del mondo, di noi stessi e delle nostre emozioni. I disegni in bianco e nero preparati dal Gruppo di architette di Massa Carrara verranno colorati dai partecipanti durante la manifestazione che sarà quest'anno affiancata da una mostra  sulle precedenti edizioni.
L'evento è aperto al pubblico, realizzato in collaborazione con il Comune col patrocinio della Provincia e promosso in Italia da Fabriano.

Fonte: Ufficio Stampa

Argomenti del sito: Ufficio stampaData ultima modifica: Giovedì, 21 Settembre, 2023
Categorie: Notizie Locali

Il Consiglio comunale in sessione straordinaria, in prima e seconda convocazione, si riunisce in sala 10 Aprile nei giorni 26 e 27 settembre alle ore 18

Gio, 21/09/2023 - 15:17

Il Consiglio comunale in sessione straordinaria, in prima ed eventuale seconda convocazione, si riunisce in sala 10 Aprile nei giorni 26 e 27 settembre 2023 per la discussione delle pratiche all'Ordine del giorno allegato.
Le sedute consiliari sono registrate e diffuse in streaming al link: Diretta Consiglio e Commissioni

AllegatoDimensione Ordine del giorno Consiglio 26-27 settembre ore 18173.66 KB Argomenti del sito: Ufficio stampaData ultima modifica: Giovedì, 21 Settembre, 2023
Categorie: Notizie Locali

Variazione orario sportello anagrafe da Lunedì 2 Ottobre

Mar, 19/09/2023 - 16:18

L’anagrafe cambia orari.
Per dare una maggiore e più incisiva risposta alle richieste di un’utenza in continuo aumento, a far data dal 2 ottobre 2023 gli uffici anagrafe della sede del Comune di Massa, subiranno importanti modifiche degli orari di accesso.
La cittadinanza avrà la possibilità di recarsi in anagrafe tutti i giorni, dalle 9 alle 12 senza appuntamento, FATTA ECCEZIONE per il MERCOLEDI’, giorno di chiusura al pubblico, necessario agli operatori per le operazioni di back office.
Verrà mantenuto attivo uno sportello per il rilascio delle carte di identità con appuntamento per rispondere alle esigenze di coloro che, prenotandosi on line accedendo alla sezione "Prenota un appuntamento" dalla home page del sito del Comune, non dovranno attendere la fila.
Gli orari saranno così articolati:

  • Sportello C.I.E (CARTA DI IDENTITA’ ELETTRONICA) su appuntamento Martedì e Giovedì dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 17:00
  • ACCESSO LIBERO per carte di identità, certificati, atti notori, iscrizioni e/o variazioni di indirizzo, copie conformi, legalizzazioni foto, AIRE, da lunedì a venerdì dalle 9:00 alle 12:00 MERCOLEDI’ ESCLUSO.

Gli uffici anagrafe della sede distaccata di Marina di Massa non subiranno variazioni.

 

Argomenti del sito: NovitàData ultima modifica: Martedì, 19 Settembre, 2023
Categorie: Notizie Locali

Comunicato ASMIU: avvio distribuzione sacchi per la zona Turano - Rocca - Volpigliano - Capaccola da giovedì 21 settembre

Mar, 19/09/2023 - 12:01

Si informa che da giovedì 21 settembre 2023 prende avvio la distribuzione annuale gratuita dei sacchi per la Zona Turano - Rocca – Volpigliano – Capaccola.
Infopoint aperto presso sede ASMIU di Via Dei Limoni 23, dal lunedì al sabato, dalle ore 8:30 alle 13:30 (festivi esclusi).
l kit sacchi può essere ritirato da l’intestatario TARI o da un delegato, presentando l’Avviso di Pagamento TARI inviato da MASTER (in cui è presente il Numero Codice Soggetto TARI ).
Ricordiamo che le utenze domestiche che utilizzano i bidoncini condominiali ritirano solo i sacchi compostabili.
Le utenze (domestiche e non domestiche) coinvolte sono quelle presenti nelle seguenti strade:

• Via Alessandro D’Ancona
• Via Aurelia sud
• Via Bagaglione
• Via Bocchetta
• Via Campromaldo
• Via Canalmagro
• Via Capaccola
• Via Carlo Orecchia
• Via Crosa
• Via Curtense
• Via Degli Estensi
• Via Degli Obertenghi
• Via Degli Orti
• Via Dei Berengari
• Via Dei Cybo
• Via Dei Gonzaga
• Via Dei Malaspina
• Via Del Bargello
• Via Del Forte
• Via Del Papino (solo numeri civici dispari)
• Via Della Lumachella
• Via Della Quercia
• Via Delle Ferriere
• Via Delle Gorine
• Via Delle Grazie
• Via Delle Jare
• Via Di Eschignano
• Via di Pariana (tratto iniziale)
• Via Ginesio Del Barba
• Via Grondini
• Via Massa Vecchia
• Via Montepepe
• Via Mura est
• Via Novani
• Via Piastronata
• Piazza del Carmine
• Piazza Cittadella
• Piazza della fontana
• Piazza San Francesco
• Via Porta Quaranta
• Via Prado-fino a viale Risorgimento
• Via Pratetto
• Via Pruneta
• Via Renaccio
• Viale Risorgimento
• Via Rocca
• Via San Domenico
• Via San Francesco
• Via San Pancrazio
• Via San Remigio di sopra
• Via San Remigio di sotto
• Via Santa Chiara
• Via Tamerici
• Via Vecchia Capaccola
• Via Vicinale del Colletto
• Vicolo Capaccola
• Vicolo Volpigliano
• Vicolo delle Suore
• Viottolo Rocca di Boboli

 

Argomenti del sito: NovitàData ultima modifica: Martedì, 19 Settembre, 2023
Categorie: Notizie Locali

Periodo a rischio incendi boschivi fino al 24 settembre

Mar, 19/09/2023 - 10:48

Fino al 24 settembre 2023 è in vigore in Toscana il periodo a rischio incendi boschivi ed è vietato qualsiasi tipo di abbruciamento e l'accensione di fuochi.
Fanno eccezione la cottura di cibi in bracieri e barbecue situati in abitazioni o pertinenze e all'interno delle aree attrezzate. Anche in questi casi vanno comunque osservate le prescrizioni del regolamento forestale.
La mancata osservanza dei divieti, comporta l'applicazione delle sanzioni previste dalle vigenti disposizioni in materia.
Con l'entrata in vigore delle modifiche al regolamento forestale (d.p.g.r. 8 agosto 2003, n. 48/R) che si è adeguato alla normativa nazionale (estratto D.lgs.152/2006), non esistono più deroghe legate a fasce orarie o distanze dal bosco negli abbruciamenti di residui vegetali agricoli e forestali.
Regione Toscana potrà stabilire di prolungare il periodo di divieto assoluto, oltre il 24 settembre, in base all'indice di pericolosità per lo sviluppo degli incendi boschivi, con un’eventuale estensione del periodo di divieto che potrà essere disposta anche per singolo territorio comunale.

In allegato: il decreto dirigenziale regionale di istituzione /proroga rischio incendio e l'opuscolo sull'accensione di fuochi

Fonte: Ufficio stampa

 

AllegatoDimensione Atto regionale istituzione rischio incendi boschivi 2023350.76 KB opuscolo informativo abbruciamenti 671.04 KB Argomenti del sito: Ufficio stampaData ultima modifica: Martedì, 19 Settembre, 2023
Categorie: Notizie Locali

Ricomincia la scuola: gli auguri di Francesco Persiani e Monica Bertoneri a studenti, genitori, docenti e personale ATA

Gio, 14/09/2023 - 16:47

"Carissimi alunni, genitori, docenti, personale amministrativo e personale Ata,
rivolgiamo a tutti voi un sincero augurio per questo nuovo anno scolastico.
In questa occasione desideriamo invitare gli studenti a pensare la scuola non solo come un luogo di istruzione e di crescita culturale, da affrontare con interesse, dedizione ed impegno, ma anche, e soprattutto, come lo spazio per crescere e maturare, apprendere la cultura del rispetto ed il valore della condivisione.
Siamo convinti che il corpo docente saprà essere all’altezza del compito di guidare i bambini ed i ragazzi in un percorso di apprendimento stimolante, che permetta lo sviluppo delle loro capacità, sostenendoli ed, al tempo stesso, spronandoli ad avere fiducia in se stessi, specialmente di fronte a difficoltà ed ostacoli.
Riprendendo un concetto di Plutarco, di circa duemila anni fa, i ragazzi non sono vasi da riempire, ma fiaccole da accendere: crediamo che nella nostra società ci sia bisogno di un gran numero di fiaccole accese, necessarie a combattere la superficialità, l’egoismo e la ricerca di risultati immediati ed effimeri, propri di un mondo che rischia di perdere i valori di riferimento.
Ci rivolgiamo, infine, a tutti i genitori per sottolinearne il ruolo chiave che, insieme alle istituzioni scolastiche, sono chiamati a svolgere per permettere alle ragazze ed ai ragazzi di raggiungere importanti traguardi, nell’interesse proprio e di tutta la comunità.
Sarà un lavoro di squadra, in cui ogni componente dovrà impegnarsi al massimo. Dal canto nostro, l’Amministrazione farà del suo meglio per offrire il proprio contributo in questo cammino di formazione e crescita.
Rinnoviamo, quindi, i nostri migliori auspici che questo anno scolastico sia pieno di soddisfazioni
".

Il sindaco Francesco Persiani e l'assessore a Cultura e Istruzione Monica Bertoneri

AllegatoDimensione Auguri sindaco Persiani e assessore Bertoneri inizio scuola anno 20231.08 MB Argomenti del sito: Ufficio stampaData ultima modifica: Giovedì, 14 Settembre, 2023
Categorie: Notizie Locali

AVVISO ASMIU: Attivazione isola ecologica interrata di via Zolezzi-Marina

Gio, 14/09/2023 - 16:31

Asmiu comunica che sabato 16 settembre 2023 sarà inaugurata l’isola ecologica automatica interrata di VIA ZOLEZZI a Marina.
Alle ore 10 è prevista l'attivazione del sistema di apertura tramite tessera elettronica che è ad uso esclusivo delle utenze domestiche ubicate nelle seguenti strade:
 VIA ZOLEZZI; VIA ZINI; VIA COMANO;VIA PAOLO FERRAR; VIA STURZO (tratto tra Via Casamicciola e Via Mazzini); VIA ESPERANTO (tratto tra Via Casamicciola e Via P. Ferrari);VIA VITTORIO VENETO (tratto tra Via Casamicciola e Via Mazzini);PIAZZA PELLERANO
Chi non avesse ancora ritirato la tessera , può farlo presso la sede Asmiu di Via dei Limoni n. 23, dal lunedì al sabato (festivi esclusi) dalle ore 8:30 alle ore 13:30.
La tessera deve essere ritirata dall’intestatario TARI o in alternativa da un delegato che presenti copia della dell’Avviso di Pagamento TARI o un bollettino pagato. Lunedì 18 settembre 2023 verranno rimossi gli ultimi contenitori stradali (cassonetti e campane) presenti in zona
Info servizi Asmiu:
Mail a: infoservizi@asmiu.it;
Tel. a: 0585.831220

Fonte: Nota Asmiu

Argomenti del sito: Ufficio stampaData ultima modifica: Giovedì, 14 Settembre, 2023
Categorie: Notizie Locali

Comunicato ASMIU: attivazione isola ecologica di Via Zolezzi e rimozione di contenitori stradali a Marina di Massa

Gio, 14/09/2023 - 16:30

ASMIU informa che sabato 16 settembre 2023 sarà inaugurata l’isola ecologica automatica interrata di VIA ZOLEZZI.
Alle ore 10:00 sarà attivato il sistema di apertura tramite la tessera elettronica.
La tessera è ad uso esclusivo delle utenze domestiche presenti in:

  • VIA ZOLEZZI
  • VIA ZINI
  • VIA COMANO
  • VIA PAOLO FERRARI
  • VIA STURZO (tratto tra Via Casamicciola e Via Mazzini)
  • VIA ESPERANTO (tratto tra Via Casamicciola e Via P. Ferrari)
  • VIA VITTORIO VENETO (tratto tra Via Casamicciola e Via Mazzini)
  • PIAZZA PELLERANO

Per chi non è ancora in possesso della tessera elettronica può ritirarla presso la Sede aziendale in Via dei Limoni n. 23, dal lunedì al sabato (festivi esclusi) dalle ore 8:30 alle ore 13:30.
La tessera deve essere ritirata dall’intestatario TARI o in alternativa da un delegato purché porti con se copia della dell’Avviso di Pagamento TARI o un bollettino pagato.
Lunedì 18 settembre 2023 verranno rimossi gli ultimi contenitori stradali (cassonetti e campante) rimasti a Marina di Massa.

 

Argomenti del sito: NovitàData ultima modifica: Giovedì, 14 Settembre, 2023
Categorie: Notizie Locali

Il Consiglio comunale in sessione straordinaria è convocato in sala "10 Aprile" il giorno 18 Settembre alle ore 18

Mer, 13/09/2023 - 14:09

Il Consiglio comunale in sessione straordinaria è convocato in sala consiliare "10 Aprile" il giorno 18 Settembre 2023 alle ore 18 per la discussione delle pratiche di cui all'ordine del giorno allegato.

Le sedute consiliari sono diffuse in streaming al link: Diretta Consiglio e Commissioni

Argomenti del sito: Ufficio stampaData ultima modifica: Mercoledì, 13 Settembre, 2023
Categorie: Notizie Locali

Il Comune partecipa allo studio GAPS sulla diffusione del gioco d'azzardo

Mer, 13/09/2023 - 11:27

Il Comune di Massa collabora allo studio GAPS 2023, una rilevazione territoriale eseguita con metodo statistico attraverso questionari diffusi secondo procedure che garantiscono anonimato e condotto dall'Istituto di fisiologia clinica del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR-IFC) sul territorio della AUSL Toscana Nord-Ovest.
L'obiettivo del sondaggio è di raccogliere informazioni riguardanti le abitudini e le opinioni dei cittadini sul gioco d'azzardo e sui comportamenti ad esso collegati.
La partecipazione  è volontaria e gratuita. I campione dei partecipanti è stato estratto dalle liste anagrafiche comunali, chi riceverà a casa il questionario sarà tutelato dall'anonimato e le informazioni fornite saranno trattate secondo modalità che non consentiranno di risalire alla persona che ha fornito le risposte.
Ogni questionario sarà recapitato corredato di una busta preaffrancata per poterlo rispedire  senza alcuna spesa.
In alternativa, sarà possibile la compilazione online, inquadrando il codice QR presente sulla copertina con la fotocamera dello smartphone.
Il gioco d'azzardo patologico rappresenta un crescente motivo di preoccupazione per la salute pubblica, colpisce tutte le fasce della popolazione e può avere conseguenze serie sulle persone e sulle famiglie coinvolte.
Per comprendere a fondo  il fenomeno è importante partecipare  al sondaggio i cui risultati aiuteranno a delineare un quadro complessivo dei territori della AUSL Toscana Nord-Ovest sul gioco d'azzardo e a pianificare interventi preventivi e trattamentali.
Per maggiori informazioni sull'Istituto di Fisiologia Clinica del Consiglio Nazionale delle Ricerche e sullo studio GAPS 2023, visitare il sito www.epid.ifc.cnr.it o la pagina Facebook @EpidemiologiaRicercaCNR.

Fonte: Ufficio stampa

Argomenti del sito: Ufficio stampaData ultima modifica: Mercoledì, 13 Settembre, 2023
Categorie: Notizie Locali

Avviso per l'acquisizione di candidature per il conferimento di un incarico professionale di direzione artistica degli eventi culturali. Domande entro le ore 12:30 di Lunedì 25 Settembre

Mer, 13/09/2023 - 09:54

Con determina n°2114/2023 è approvato un avviso pubblico per l'acquisizione di candidature per il conferimento di un incarico professionale di direzione artistica ed organizzativa degli eventi culturali da tenersi nel Comune di Massa. L'incarico avrà durata di 12 mesi a partire presumibilmente dal 1 Ottobre 2023 e comunque appena terminata la procedura di selezione.

MODALITA' DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
Gli interessati dovranno presentare la propria candidatura entro le ore 12:30 di Lunedì 25 Settembre 2023 utilizzando il modulo allegato alla presente notizia (Allegato A), corredato dal curriculum vitae datato e sottoscritto e dalla fotocopia di un documento di identità (non necessaria in caso di firma digitale). La documentazione dovrà essere inoltrata tramite una delle seguenti modalità:

  • via PEC all'indirizzo comune.massa@postacert.toscana.it;
  • tramite consegna a mano all'Ufficio Protocollo, sito al primo piano del palazzo comunale di Via Porta Fabbrica 1 in Massa. L'Ufficio Protocollo è aperto dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09:00 alle ore 12:30 e il Martedì e il Giovedì dalle ore 15:00 alle 17:00.

A prescindere dalla modalità di trasmissione nell'oggetto andrà indicata la dicitura "Selezione pubblica per il conferimento di incarico di Direzione Artistica ed organizzativa degli eventi culturali del Comune di Massa".

Per informazioni:
Responsabile del Procedimento D.ssa Simona Benetti - Email simona.benetti@comune.massa.ms.it - 0585 490536
Piera Pucci - Email piera.pucci@comune.massa.ms.it - 0585 490523

URP

 

AllegatoDimensione Avviso pubblico97.95 KB Allegato A (Word)110.5 KB Allegato A (PDF)53.76 KB Argomenti del sito: NovitàData ultima modifica: Mercoledì, 13 Settembre, 2023
Categorie: Notizie Locali

Il Guadagnucci aderisce alla Giornata nazionale dei piccoli musei. Domenica 17 settembre dalle ore 15: entrata libera e visita guidata gratuita

Mer, 13/09/2023 - 09:54

Il museo Gigi Guadagnucci parteciperà anche quest'anno alla Giornata nazionale dei piccoli musei con un apertura strordinaria nel pomeriggio di Domenica 17 Settembre.
La manifestazione, giunta alla sesta edizione, è promossa dall' Associazione Nazionale Piccoli Musei e si sviluppa attorno al tema-chiave, semplice ma  sincero ed efficace,  del dono: un dono rivolto ai visitatori come gesto di familiare accoglienza, per instaurare con loro un dialogo nuovo, personale, profondo.
Il dono è inteso come gesto di cura nei confronti di ogni persona, sia esso un ospite che scopre la collezione per la prima volta, oppure un affezionato estimatore delle splendide sculture del maestro Gigi Guadagnucci, sia esso un turista che coglie l’occasione di questa giornata o una persona che abita a due passi dal museo e decide di visitarlo ancora una volta.
L’idea di fondo che anima la giornata infatti è che “i piccoli musei sono la porta del territorio”, un tessuto ricco di testimonianze che lega le comunità ai propri territori ma anche una ricchezza di stimoli che offre ai turisti nuove opportunità per conoscere l’identità di un luogo, per lasciarsi stupire e ispirare. I piccoli musei non sono solo una versione ridotta di quelli di grande dimensione, il plus valore che riescono a dare nei termini di accoglienza può essere inestimabile: quello che un piccolo museo può offrire pensando alla propria terra riesce a stupire non solo gli ospiti ma anche chi il proprio territorio lo conosce bene .In questo messaggio il Museo Gigi Guadagnucci si rispecchia appieno e così l'incontro del 17 Settembre sarà una vera festa.
Il Museo Gigi Guadagnucci coglie l’occasione per offrire una visita guidata alla collezione e, come dono, una copia del quaderno Gigi Guadagnucci scultore: la storia a fumetti realizzata dal fumettista massese Lorenzo Grassi.
Apertura dalle ore 15 con ingresso libero e gratuito

Fonte: Ufficio stampa

Argomenti del sito: Ufficio stampaData ultima modifica: Mercoledì, 13 Settembre, 2023
Categorie: Notizie Locali

Il sindaco revoca Matteo Bertucci e nomina assessore Matteo Basteri

Mar, 12/09/2023 - 14:11

Il sindaco Francesco Persiani il 9 settembre scorso ha revocato l’incarico all’assessore Matteo Bertucci e nominato al suo posto il consigliere Matteo Basteri che entra in Giunta con le stesse deleghe che erano state conferite al predecessore: edilizia privata, semplificazione amministrativa, performance, politiche del lavoro, farmacie comunali e comunicazione.
Alla base della decisione di Persiani esclusivamente valutazioni di opportunità politica afferenti ai rapporti all’interno della lista di maggioranza che ha sostenuto la sua rielezione e che raggruppa esponenti di Forza Italia, del Partito Liberale e della civica Ascoltare per fare.
Nella conferenza stampa di presentazione del neo assessore -  sabato 9 settembre a palazzo civico  - insieme ai coordinatori regionale e provinciale di Forza Italia rispettivamente Marco Stella e Gianenrico Spediacci, del sindaco di Tresana Matteo Mastrini, di Giancarlo Casotti di ’Ascoltare per fare’ e di Andry Bazzel del Pli, il sindaco Francesco Persiani ha spiegato che la revoca dell’incarico a Bertucci è suffragata da questioni meramente politiche interne al partito di Forza Italia che non si sentiva più rappresentata in Giunta da Matteo Bertucci .
Marco Stella, coordinatore regionale di Forza Italia, ha confermato le difficoltà del partito a trovare un’intesa con Bertucci. "Abbiamo riscontrato - ha detto Stella - il malumore del partito nei confronti di Bertucci e di concerto con le due liste civiche che hanno supportato il secondo mandato di Persiani ‘Ascoltare per fare’ e Pli è emerso il nome del già eletto consigliere comunale Matteo Basteri quale più adatto a rappresentarci nella giunta di Massa, una  persona Basteri che rispecchia in toto i valori che sono nel Dna di Forza Italia, di Ascoltare per fare e del Partito Liberale”.
Finita la conferenza stampa, in un post sul suo profilo facebook, il sindaco Persiani scrive “… assieme ai vertici locali e regionali di Forza Italia, ho presentato il neo assessore Matteo Basteri con deleghe a: Edilizia privata, Semplificazione amministrativa, Performance, Politiche del lavoro, Farmacie comunali, Comunicazione. Nell’augurargli buon lavoro, sono certo che saprà da subito collaborare al meglio con il resto della Giunta. Sostituisce Matteo Bertucci, che ringrazio per l'impegno profuso in questo periodo e gli faccio i miei migliori auguri per il proseguo del suo percorso purtroppo interrottosi per ragioni interne al suo partito. In ogni caso dopo l'incontro con il Segretario nazionale e Vicepremier Antonio Tajani, la presenza stamani di Marco Stella, Gianenrico Spediacci e Matteo Mastrini conferma la vicinanza e stima del partito azzurro alla nostra amministrazione, peraltro mai venuta meno".
Matteo Basteri, classe 1992, eletto consigliere con 152 voti di preferenza nella lista di maggioranza che con Forza Italia, Ascolare per fare e Pli ha sostenuto la rielezione del sindaco, successivamente individuato come capogruppo, è stato formalmente nominato assessore della Giunta Persiani con decreto sindacale  n. 96 del 9 settembre 2023 (in allegato) .
In  Consiglio gli subentrerà  il primo dei non eletti nella stessa lista di maggioranza: il candidato Sergio Bordigoni, 128 voti di preferenza. La surroga  nel primo Consiglio comunale utile dove il sindaco, dandone motivata comunicazione, presenterà formalmente all’assemblea il neo assessore.

Fonte: Ufficio stampa

AllegatoDimensione decreto sindacale n.96 del 9 settembre 23 - revoca Bertucci nomina Basteri 132 KB Argomenti del sito: Ufficio stampaData ultima modifica: Martedì, 12 Settembre, 2023
Categorie: Notizie Locali

Rilevate fioriture di Ostreopsis Ovata nell'area Campeggi Ovest

Mar, 12/09/2023 - 11:20

Il monitoraggio Arpat sulle fioriture algali tossiche lungo i litorali a rischio ha evidenziato, a seguito del campionamento effettuato in data 7 settembre 2023 lungo il litorale massese, una  fioritura di Ostreopsis ovata in concentrazioni superiori a 10.000 cell/litro nello specchio d'acqua denominato Campeggi Ovest.
Il perdurare delle condizioni di tempo stabile con temperature elevate e un moto ondoso ridotto ha probabilmente favorito la fioritura di questa alga di origine tropicale ormai presente anche in Italia in prossimità delle coste con fondali a prevalente natura rocciosa.
La presenza dell'Ostreopsis ovata non comporta l'emissione di divieti di balneazione tuttavia nei tratti di mare in cui viene rilevata la fioritura è consigliabile ridurre la durata di esposizione all'aerosol marino facendo attenzione al contatto diretto con le acque (la microalga può causare disturbi di lieve entità quali congiuntivite, tosse, dolori muscolari e articolari, dermatite, febbre, rinorrea che scompaiono rapidamente nell'arco di 24 ore senza conseguenze).

Per maggiori informazioni rivolgersi a:
 - AUSL Toscana nord ovest - Dipartimento Prevenzione Igiene pubblica e della Nutrizione
   MASSA Telefono: tel 0585/655848/52/59/60 (Mar-Ven 9.00-12.00 e Mar 15.00-17.00)  - Centralino 0585/6571

 - ARPAT numero verde 800-800400 (Lun-Ven 10.00-13.00; Mar e Gio 14.00-16.30

In allegato le note ARPAT con gli esiti dei campionamenti sul litorale massese del 7 settembre '23 e i consigli del Dipartimento Prevenzione Igiene Ausl

Fonte: Ufficio stampa

AllegatoDimensione Campionamento ARPAT Ostropsis ovata 7.9.23255.67 KB Comunicazione ASL presenza Ostreopsis ovata 482.36 KB Argomenti del sito: Ufficio stampaData ultima modifica: Martedì, 12 Settembre, 2023
Categorie: Notizie Locali

Avviso pubblico per l'acquisizione di manifestazioni di interesse per il progetto "Massa è in forma in Europa". Domande entro le ore 12:00 di Lunedì 18 Settembre

Ven, 08/09/2023 - 11:40

L'Amministrazione Comunale organizza per Domenica 15 Ottobre 2023 l'evento "Massa è in forma in Europa", inserito all'interno dell'iniziativa dell'Unione Europea #BEACTIVE - Settimana Europea dello Sport. Lo scopo dell'evento è quello di celebrare il movimento sportivo cittadino e di promuovere le attività di tutti quei soggetti impegnati a vario titolo nella diffusione della pratica sportiva a Massa.
L'evento è aperto a tutte le Associazioni Sportive, alle Federazioni e agli Enti di Promozione Sportiva (EPS). I soggetti interessati a partecipare devono presentare la propria candidatura entro le ore 12:00 di Lunedì 18 Settembre 2023 inviando la domanda di partecipazione compilata e firmata (Allegato A) in una delle seguenti modalità:

  • in formato cartaceo all'Ufficio Protocollo, in Via Porta Fabbrica 1, 54100 Massa (MS)
  • in formato elettronico all’indirizzo PEC comune.massa@postacert.toscana.it indicando nell’oggetto “Manifestazione d’interresse Massa in Forma in Europa

Per ulteriori informazioni:
Ufficio Sport
0585490503 - 0585490524
sport@comune.massa.ms.it

URP

AllegatoDimensione Allegato A - Domanda di partecipazione125.13 KB Avviso pubblico128.3 KB Argomenti del sito: NovitàData ultima modifica: Venerdì, 8 Settembre, 2023
Categorie: Notizie Locali

“Iniziativa Urbana Europea – Azioni Innovative” Avviso pubblico di manifestazione di interesse per l'individuazione di Delivery Partner – RIAPERTURA TERMINI

Mar, 05/09/2023 - 13:31

ll Comune di Massa intende partecipare al progetto "Iniziativa Urbana Europea - Azioni Innovative" e per farlo intende avanzare la propria candidatura progettuale al fine di individuare e attuare soluzioni innovative finalizzate a sviluppare un prodotto turistico integrato e sostenibile costa-città-montagna, nel quale sia contemplato il recupero e la riqualificazione della ex Filanda di Forno.
Per  la realizzazione degli interventi progettuali,  è previsto il coinvolgimento di Partner di Realizzazione, denominati  "Delivery Partner".

Al fine di predisporre una proposta progettuale condivisa e competitiva, è necessario procedere  alla RIAPERTURA dell' Avviso pubblico di manifestazione di interesse per l’individuazione di Delivery Partner” con scadenza  alle ore 12.00 del 12 settembre 2023 mediante invio telematico alla casella di posta certificata PEC: comune.massa@postacert.toscana.it

MODULISTICA DA PRESENTARE:

 

Responsabile del procedimento: Dott. Massimo Bonati, funzionario del Servizio Politiche comunitarie e Finanziamenti pubblici
E-mail: massimo.bonati@comune.massa.ms.it

In allegato Avviso Pubblico

 

 

Urp 2023

AllegatoDimensione Avviso1.62 MB Argomenti del sito: NovitàData ultima modifica: Giovedì, 14 Settembre, 2023
Categorie: Notizie Locali

Pagine